
Dopo un debutto in salita, i Campionati Europei giovanili di Mountain Bike iniziano a sorridere agli atleti varesotti in gara che hanno saputo togliersi più di qualche soddisfazione nella specialità Team Relay. La seconda giornata di gare in Svezia è infatti coincisa con un’altalena di emozioni e imprevisti per i portacolori della nostra provincia che hanno comunque portato a casa brillanti piazzamenti ad ogni livello.

Doppia rappresentanza tra gli Esordienti con Aurora Strippoli e Pietro Zanfardin nel team Drom Bike 2 (insieme a Edoardo Ducco) e Leonardo Prataviera nel team Ciclistica Rostese (con Davide Quattrone e Giorgia Vottero). Quest’ultimi partivano più avanti, intorno alla 20esima posizione (grazie alla buona prestazione di Quattrone e Vottero nel Time Trial), mentre Drom Bike 2 si trovava intorno alla 70sima piazza. Subito un colpo di scena: Zanfardin, dopo un’ottima partenza, è stato sfortunatissimo con la rottura della catena venendo così costretto a completare il giro correndo mentre spingeva la bici. Malgrado qualche problemino tecnico, Ducco ha poi recuperato alcune posizioni lasciando poi il compito di chiudere a Strippoli: frazione difficile per la talentuosa atleta varesotta che ha dovuto gareggiare contro molti maschi, ma con determinazione ha portato a termine la prova (anche se la squadra è rimasta lievemente attardata). Super partenza, invece, per Quattrone che ha chiuso al primo posto assoluto il primo giro. La squadra ha poi tenuto botta, malgrado qualche posizione persa nella frazione di Vottero, e Prataviera ha chiuso la gara con qualche bel sorpasso tagliando il traguardo in ottava posizione.

Nel pomeriggio è stata la volta della sorella, Caterina Prataviera, che ha corso nella categoria Allievi nel team Borbonica Cup (con Pietro Salvatore Randazzo e Walter Vaglio): per quanto la Top10 fosse l’obiettivo dichiarato, la 17esima posizione finale rappresenta un bel risultato soprattutto considerando l’altissimo livello della concorrenza. Gara altalenante per i tre atleti che hanno comunque dimostrato il proprio valore.
Domani è in programma una giornata di recupero per gli atleti varesotti che dovranno ricaricare le pile e mettere benzina nelle gambe in vista delle ultime gare: appuntamento a venerdì (con gli Esordienti) e sabato (con gli Allievi) con il Cross Country, la disciplina più attesa, in cui ognuno dei nostri protagonisti cercherà di ottenere il massimo per chiudere al meglio la spedizione svedese
Matteo Carraro