
Here we are again! Tutto pronto a Grosseto per un altro intenso weekend di Flag Football e, se già è stato puro spettacolo con le Final Eight delle categorie giovanili, con le Finals del campionato femminile senior il livello è destinato ad alzarsi ancor di più: da domani, venerdì 6 giugno, fino a domenica 8, la Fattoria La Principina è pronta ad ospitare una tre giorni di fuoco che assegnerà lo Scudetto della stagione 2025. I bowl della regular season sono alle spalle e le 21 franchigie protagoniste sono state riorganizzate (sulla base del ranking) in cinque nuovi gironi: per ogni vittoria previsti 4 punti (in regular season erano 2) e al termine degli incontri sarà stilata una nuova classifica generale da cui emergeranno le Top8 che si sfideranno per il titolo.
In settimana le Frogs Legnano (15esime nel ranking) hanno presentato l’evento dal proprio punto di vista, sottolineando la voglia di far bene e misurarsi ad un livello ancor più alto nel proprio primo anno di vita (con il sogno, complicatissimo, delle Final Eight nel mirino). Fronte Skorpions Varese, inevitabilmente, gli obiettivi sono ben altri: le grigiorosse guidate da Dario Tirolo e Filippo Petrillo hanno chiuso la regular season con uno splendido record di 8-0 che è valso il quinto posto complessivo (alle spalle di quattro squadre a loro volta reduci dalla perfect season ma con una differenza punti superiore) e non possono che puntare al massimo.

Dopo un Bronzo (2024) e un Argento (2023)… “Speriamo arrivi l’Oro” commenta con un sorriso Sofia Petrillo, QB e capitana delle grigiorosse, che rilancia: “La regular season è andata bene, ma potevamo fare ancor meglio perché nell’ultimo bowl non abbiamo segnato quanto avremmo voluto. Avere quattro squadre davanti a noi, comunque, ci ha dato ancor più carica per allenarci e migliorare quelle lacune che ci sono state: insieme al coaching staff abbiamo lavorato duramente affinché certi errori non si ripetano più, perché sono proprio quelle piccole imperfezioni che possono costare caro. Filippo (che giocherà per i Quincy Hawks in Illinois, ndr) è rientrato prima del previsto dagli States e ha dunque avuto modo di farci lavorare tanto sull’attacco: vista la competitività mostrata in allenamento vogliamo trasportarla in partita e, con il rientro fondamentale di Laura Latera, siamo pronte al 100%“.
A Grosseto, come da tradizione, si resetta tutto e i punteggi doppi aprono opportunità davvero interessanti anche a chi sta dietro, così come contribuiranno a infiammare la sfida fra le teste di serie. “Al momento siamo ultime fra le cinque squadre a punteggio pieno – prosegue Petrillo – ma l’intera classifica potrebbe essere riscritta: basta un attimo di défaillance per precipitare, così come una vittoria potrebbe invece rilanciarti. Due anni fa, ad esempio, eravamo partite davvero in basso e siamo arrivate seconde“.

Le Skorpions esordiranno domani contro le Cardinals Palermo, per poi giocare contro le Aquile Ferrara, le Heroes Milano (sulla carta l’avversario più ostico della prima fase) e chiudere ancora contro le Cardinals. Sfide assolutamente alla portata, ma la QB non vuole incappare in brutte sorprese: “Sarà vietato abbassare la guardia, soprattutto per il nostro storico. Tendiamo infatti ad adattarci al livello di chi affrontiamo: è un bene se giochiamo contro le big, ma un enorme rischio nel momento in cui ci rilassiamo troppo contro squadre sulla carta a noi inferiori. Dovremo esser brave a performare al meglio, soprattutto contro le Heroes che ritengo possano essere la mina vagante delle Finals: come QB hanno Valentina Secchi, nostra ex giocatrice, che è davvero talentuosa. Oltretutto, poi, ci sono ben cinque squadre nuove rispetto all’anno scorso: sono ragazze giovani che hanno voglia di emergere, per cui saranno tre giorni da vivere intensamente. Aspettative? Chiaro che il sogno è vincere. L’obiettivo, però, sarà quello di dare tutto e tornare a casa senza rimpianti“.
Le Finals, al di là del risultato, saranno un banco di prova importantissimo per testare il livello del flag football femminile italiano: la Nazionale sarà in Cina fra il 14 e il 17 agosto per i World Games di Chengdu con l’obiettivo dichiarato di provare ad accedere alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. “In generale il movimento sta crescendo tantissimo – chiude Sofia Petrillo – e la testimonianza ci viene data dai numeri: qualche anno fa c’erano 8 squadre, adesso siamo in 21. In prospettiva le premesse sono davvero ottime e l’augurio è di portare il nostro sport ad un livello sempre più alto. Con l’augurio di poter andare a Los Angeles“.
FINALS
RANKING
1. Panthers Parma 16
2. MadCats Milano 16
3. Lions Bergamo 16
4. Elephants Catania 16
5. Skorpions Varese 16
6. Heroes Milano 12
7. Sharks Palermo 10
8. Flag Academy Trieste 10
9. White Tigers Massa 10
10. Driadi Torino 8
11. Aquile Ferrara 7
12. Hogs Reggio Emilia 6
13. Dolphins Ancona 6
14. Ranzide Trieste 4
15. Frogs Legnano 4
16. Pirates Albisola 4
17. Bengals Brescia 4
18. Valkyrie Trento 3
19. Cardinals Palermo 0
20. TFU Pisa 0
21. Tempeste 0GIRONE A
Elephants Catania, White Tigers Massa, Frogs Legnano, Tempeste, Valkyrie Trento
GIRONE B
Panthers Parma, Driadi Torino, Bengals Brescia, Ranzide Trieste
GIRONE C
Skorpions Varese, Heroes Milano, Aquile Ferrara, Cardinals Palermo
GIRONE D
Mad Cats Milano, Flag Academy Trieste, Dolphins Ancona, Tfu Pisa
GIRONE E
Lions Bergamo, Sharks Palermo, Hogs Reggio Emilia, Pirates Albisola
Matteo Carraro
Foto Cinzia Roganti