Domenica 21 settembre la seconda giornata del Girone R di Legnano ha regalato spunti interessanti (non necessariamente positivi) per tutte e tre le varesotte impegnate. Se il derby provinciale tra Amor Sportiva e Union Oratori Castellanza è stato vissuto all’insegna dell’equilibrio, per Pro Juventute  è invece arrivato uno scivolone casalingo a sorpresa contro la neopromossa Legnanese.

Al termine di una sfida vivace, aperta e giocata a viso aperto da entrambe, Amor Sportiva e Union Oratori Castellanza si dividono per l’appunto la posta in palio chiudendo sul punteggio di 1-1. Caso in rete per i padroni di casa; per gli ospiti a referto Minotti ben servito da Spanò. Un punto che fa morale in casa Amor, ancora alla ricerca della piena condizione ma già capace di esprimere un’idea di gioco chiara e propositiva. Dall’altra parte, l’Union non può forse ritenersi soddisfatta appieno dal risultato, ma l’ambizione playoff è sempre viva.

Brusco stop per la Pro Juventute che cade tra le mura amiche per mano della Legnanese, neopromossa che sorprendentemente comanda la graduatoria a punteggio pieno. Il 2-0 finale (gol di Mallia e Macrì) evidenzia una giornata complicata per gli uomini di Scicchitano, apparsi sottotono e poco incisivi. Un passo indietro rispetto alla brillante prestazione dell’esordio, ma nulla è compromesso: la Pro Juventute ha tutte le carte in regola per rilanciarsi immediatamente. Servirà resettare in fretta, fare tesoro degli errori e tornare a correre.

Focus sulla 3^ giornata: esami di livello

Il prossimo turno, in programma domenica 28 settembre, si apre con un nuovo difficilissimo test di maturità per l’Amor Sportiva, attesa sul campo dell’Ardor Bollate: dopo il buon pari contro l’Union, la sfida contro una delle candidate alla vittoria finale chiarirà ancor meglio il livello della squadra. L’Union Oratori Castellanza avrà a sua volta una sfida da non sottovalutare contro la Virtus Cantalupo: avversario ostico nonostante lo 0 in classifica dopo due giornate che, al contrario, motiverà ancor di più la squadra. Infine, trasferta da approcciare con umiltà per la Pro Juventute, ospite della Polisportiva Or.Pa.S.: squadra giovane e imprevedibile, reduce da una convincente vittoria sulla Victor Rho. Occasione per rialzare subito la testa e tornare a fare punti pesanti.

TC

Articolo precedenteIl TAR ha deciso: chi vuole l’Ippodromo si faccia avanti. Ecco il bando, c’è tempo fino al 16 ottobre
Articolo successivoFutsal Varese – L84, nel segno dell’amicizia e delle ambizioni reciproche

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui