La 3^ giornata di campionato del Girone A e del Girone B di Terza Categoria legnanese andata in scena domenica 28 settembre si è rivelata un turno abbastanza avaro di soddisfazioni per le squadre varesotte. La maggior parte delle formazioni della provincia di Varese devono ancora trovare continuità per risalire la classifica e invertire la rotta in questa prima fase della stagione.

Nel Girone A si conferma il momento complicato per l’Airoldi che perde in casa contro la Virtus Cornaredo: non basta la rete di Pina per evitare la sconfitta, maturata grazie ai sigilli ospiti di Alberti e Longo. Il bilancio dopo tre giornate è di un solo punto e la zona playoff sembra già un miraggio. Seppur all’inizio della stagione, i biancoazzurri dovranno trovare la quadratura del cerchio al più presto per risalire la classifica.

Il Girone B continuano le difficoltà del Don Bosco, sconfitto dall’Arnate nello scontro provinciale: la rete decisiva arriva al 65’ con Pasciucco che regala ai bianconeri i primi punti stagionali, scavalcando così il Don Bosco fermo a due punti. Le fatiche fisiche e mentali del match infrasettimanale di Coppa Lombardia (1-1 contro l’Aurora Golasecca che ha premiato la Casport con il passaggio del turno) potrebbero senz’altro aver influito sulla prestazione dei biancoverdi, il cui distacco dalla vetta occupata dal Vanzaghello è già di sette punti: mister Paracchini dovrà trovare la chiave giusta per dare una scossa al gruppo. Per l’Arnate, invece, la vittoria rappresenta un’iniezione di fiducia in vista della trasferta contro il Legnarello.

Il Don Bosco avrà l’occasione di rialzare la testa domenica prossima nella sfida casalinga contro il Beata Giuliana, altra varesotta in difficoltà che nell’ultimo turno ha subito una pesante sconfitta casalinga per 3-0 contro il San Vittore Olona: i gol di Anzani (11’), Cigolotti (15’) e Zorza (45’) hanno chiuso la pratica già nel primo tempo per gli arancioneri che nella ripresa si sono limitati a controllare. La sfida tra biancoverdi e rossoblù in programma domenica 4 ottobre sarà dunque fondamentale per entrambe sia in chiave classifica che morale.

Infine, anche quella che al momento è la migliore delle varesotte, la School of Sport, ha rallentato la sua corsa impattando 1-1 sul campo del Rescalda (Candiani ha pareggiato il gol ospite di Bosotti). Un punto che comunque muove la classifica bustocca, facendo salire la squadra a sette punti a due lunghezze dalla capolista. Un pareggio che lascia qualche rimpianto, considerando che la vittoria era alla portata, ma che conferma la determinazione della School of Sport, il cui focus va già alla sfida casalinga contro il fanalino di coda Rugbio (unica squadra ancora ferma a zero punti).

Redazione

Articolo precedenteDall’agrodolce al dolceamaro, Imola a due facce per Vaglio: “Prendiamola con filosofia: dimostrato di avere passo”
Articolo successivoI migliori giochi di Crash del 2025 – Scelte reali a cui giocherei di nuovo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui