La notizia era rimbalzata in quest’ultimo periodo, accendendo curiosità e campanilismi sportivi in tutta la provincia: la Uyba di Busto Arsizio guarda a Varese? Un’ipotesi nata da alcuni incontri pubblici e subito diventata oggetto di discussione, tra chi sognava una sinergia sportiva e chi temeva un addio delle “Farfalle” alla loro storica casa.

Tutto è cominciato con la presenza del sindaco di Varese, Davide Galimberti, e dell’assessore allo Sport Stefano Malerba alla e-work Arena di Busto Arsizio, ospiti del presidente Giuseppe Pirola durante la gara inaugurale del campionato di Serie A1 femminile tra Uyba e Conegliano. Un gesto di cortesia istituzionale che, però, aveva subito fatto pensare a un dialogo più ampio. Una settimana dopo, la scena si era ribaltata: Pirola è stato avvistato al Lino Oldrini di Masnago per il derby di basket tra Pallacanestro Varese e Olimpia Milano, in compagnia proprio di Galimberti, Malerba e dei vertici del club biancorosso: Toto Bulgheroni e Luis Scola. Gli scatti e i colloqui immortalati a bordo campo avevano alimentato le ipotesi di una sinergia tra basket e volley, magari con Masnago pronto ad accogliere, di tanto in tanto, anche la Serie A1 femminile.

Nel post-partita di Uyba-Bergamo (vittoria per 3-2 delle bustocche), Giuseppe Pirola ha deciso di intervenire direttamente per mettere fine alle speculazioni: ““Sono rimasto sorpreso, perché avevo solo ospitato il sindaco di Varese. Avevamo deciso di guardare insieme la prima partita di campionato e, successivamente, lui mi ha invitato a Masnago per Varese-Milano. Nient’altro. Non era certo la prima volta che visitavo il palazzetto di Masnago”.

Il presidente biancorosso non ha nascosto il fastidio per le ricostruzioni che parlavano di trattative o sopralluoghi tecnici: “Ho scambiato due parole con il sindaco Galimberti per pochi minuti, poi con altri amici, e alla fine mi sono ritrovato questi articoli. Mi ha dato un po’ fastidio, ma pazienza: non è il caso di farne un dramma. A Busto, e personalmente io, siamo presenti da dodici anni. Stiamo investendo sulla nostra arena e davvero non comprendo tutta questa polemica”.

Pirola ha ribadito che la Uyba non ha alcuna intenzione di spostarsi, né fisicamente né simbolicamente, da Busto Arsizio: “Ci tengo a sottolinearlo: voglio dedicarmi completamente alla Uyba e al suo percorso sportivo. Stiamo rendendo il nostro palazzetto sempre più accogliente e suggestivo, anche dal punto di vista emotivo. Ogni volta che entro in questa arena mi emoziono sul serio, sento il cuore aprirsi”.

Resta sullo sfondo l’idea, per ora solo suggestiva, di una collaborazione provinciale tra le eccellenze sportive di Busto e Varese, entrambe protagoniste sui palcoscenici nazionali. Un progetto che, più che di spostamenti, parlerebbe di condivisione di esperienze, visione e cultura sportiva, in un territorio che respira pallavolo e pallacanestro da decenni. Al momento, la Uyba resta saldamente a Busto Arsizio, mentre la Pallacanestro Varese prosegue il suo percorso di rinnovamento tecnico e strutturale. Eppure i movimenti a Masnago e i contatti tra le due città lasciano aperto uno spiraglio: il flirt tra volley e basket provinciale potrebbe riservare sorprese in futuro (magari neanche così lontano), e chi vive di sport sa che in questo settore nulla è mai del tutto prevedibile.

MC

Articolo precedenteCuore UYBA! Le Farfalle piegano Bergamo al tie-break dopo una battaglia infinita
Articolo successivo16 ottobre – Ilicic: “Senza covid e depressione saremmo arrivati in finale di Champions League”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui