
Domani, domenica 9 novembre, al Soevis Arena di Castellanza andrà in scena il derby lombardo contro la Millenium Brescia.
Una sfida che chiude un trittico impegnativo per le cocche, ancora a caccia di punti ma desiderose di ritrovare entusiasmo e risultati.
Voglia di riscatto
Le biancorosse arrivano al derby dopo aver mostrato segnali incoraggianti, soprattutto nell’ultima gara con Altafratte, dove è arrivato un set vinto 25-12 e una rimonta furiosa nel quarto parziale. Ora serve trasformare i progressi in concretezza, sfruttando anche la “scossa” del cambio in panchina: Mauro Tettamanti ha infatti preso il posto di Gianfranco Milano, con l’obiettivo di rilanciare la squadra e la classifica.
Per Rebora e compagne, la missione è chiara: trovare la prima vittoria casalinga e regalare ai tifosi un sorriso che manca da troppo tempo.
I precedenti
Sono dieci i precedenti tra Futura e Brescia, derby sempre ricco di pathos. Alla Soevis Arena i confronti sono stati quattro, con tre successi delle Leonesse (tutti al tie-break) e una vittoria biancorossa, l’ultima in ordine di tempo.

QUI FUTURA VOLLEY
Dopo il lungo viaggio di ritorno da Padova, Rebora e compagne hanno ripreso subito ad allenarsi, con una sessione oggi e la rifinitura in programma domani mattina. Tutte a disposizione per coach Tettamanti.
Nonostante i risultati, i numeri raccontano una Futura in crescita: 31 ace stagionali, secondo miglior dato dell’A2 (meglio solo Melendugno con 32). Brillano anche i fondamentali di seconda linea, con il 36,2% di ricezione perfetta, quarto miglior dato della categoria.
Spicca la prestazione di Sophie Blasi, seconda miglior libero del campionato con il 51,7% di perfetta su 145 palloni ricevuti.
QUI BRESCIA
Mercato da big per la Millenium, che ha costruito un sestetto di alto profilo. In cabina di regia c’è Vittoria Prandi (ex Trento e A1 con Bergamo, Pinerolo e Vero Volley), opposta l’americana Mychael Vernon, mentre al centro agiscono Olivotto e Modestino.
In banda spazio all’ex Futura Francesca Michieletto (reduce dall’A1 di Vallefoglia) e alla giovane Giorgia Amoruso (da Lecco). A chiudere il reparto difensivo, una veterana d’eccezione: Beatrice Parrocchiale, 13 stagioni in A1.
Guidata da coach “Bibo” Solforati, Brescia occupa stabilmente le zone alte della classifica ed è reduce solo dalla sconfitta con Talmassons. I numeri parlano chiaro: secondo miglior attacco della A2 (42,1%) e miglior squadra a muro con 65 block vincenti.

LE VOCI DAL CAMPO
Alice Farina (Futura Volley Giovani):
“È vero, non arrivano punti, ma abbiamo mostrato qualcosa di buono. Dobbiamo ancora trovare stabilità muro-difesa e più cinismo nei momenti chiave. Brescia è un’avversaria ostica, ma non dobbiamo farci condizionare: serve giocare libere, aggressive, come nel quarto set con Altafratte.”
Mauro Tettamanti (allenatore Futura):
“Per me Futura è una famiglia e voglio dare tutto. A Padova abbiamo avuto un buon approccio ma poca lucidità nei momenti tattici. Ripartiamo dall’aggressività e dalla solidità nel cambio palla. Conosciamo bene Brescia, servirà concentrazione e determinazione.”
PREMIO RAFFAELE FORTE
Anche per la stagione 2025/26 torna il Premio Raffaele Forte, riconoscimento dedicato alla memoria del fondatore della società e destinato alla giocatrice che meglio incarna i valori di passione, impegno e attaccamento alla maglia.
Dopo il successo di Bianca Orlandi nella prima edizione, la classifica attuale vede Orlandi, Talarico e Blasi appaiate a 1 punto.
IL PROGRAMMA DEL 7° TURNO
Domenica 9 novembre, ore 17.00:
Volley Fasano – Trasporti Bressan Offanengo
Clai Imola Volley – Volley Modena
Altafratte Padova – CDA Talmassons
Altino Volley – Leonessa Altamura
Futura Volley Giovani – Millenium Brescia
Classifica: Altafratte Padova 17; Brescia, Talmassons 15; Altino 12; Fasano, Offanengo 7; Altamura 6; Imola 5; Futura 4; Modena 2.
LE EX IN CAMPO
- Sophie Blasi (Brescia 2021/22 e 2022/23)
- Bianca Orlandi (Brescia 2022/23)
- Francesca Michieletto (Futura 2020/21)
INFO BIGLIETTI
I biglietti sono disponibili su Ticketmaster e alle casse del Soevis Arena dalle 15.30.
- Tribuna Rossa e Silver: €15 (ridotto €12)
- Tribuna Coccobrilli: €10 (ridotto €8)
A causa dei lavori in Via per Legnano, la società informa che i tifosi potranno usufruire dei 50 posti auto gratuiti messi a disposizione dal Palace Hotel Legnano, nel parcheggio sotterraneo non custodito.
Redazione






















