
Forse il più “inaspettato”, sicuramente tra i più dolorosi: Dylan Ghiglione saluta i Mastini e si prepara a tornare in ALPS, sponda Gardena. L’attaccante classe ’00 è stata una delle più belle rivelazioni dell’annata giallonera e da lui si poteva ripartire per il futuro, ma il richiamo della categoria superiore è stato irrifiutabile per quello che ci si augura possa essere solo un arrivederci. Ghiglione fa seguito al ritiro di Edoardo Raimondi e alle partenze del portiere Artur Ohandzhanyan, del difensore Valeri Raskin e dell’attaccante Marco Franchini. La sensazione è che anche il futuro di Rocco Perla possa esser lontano da Varese, mentre la certezza è che i Mastini inizieranno presto la girandola di conferme e nuovi annunci per definire il roster 2025/26 da consegnare a coach Devèze.
Come anticipato a microfoni spenti tempo fa dalla società stessa, la volontà per quest’anno era infatti quella di effettuare gli annunci più a ridosso della campagna abbonamenti (che, lo scorso anno, fu lanciata il 20 giugno); tempistiche, in tal senso, che non dovrebbero esser troppo diverse e i Mastini hanno individuato nelle prossime settimane il momento giusto per riaccendere la passione hockeistica giallonera andando verso quella che sarà un’altra importante stagione di crescita. Annata sportiva che, se non altro, sarà meno “intensa” di quanto ci si poteva aspettare: dopo i dietrofront di Unterland e Asiago, parallelamente alla rinuncia del Como, l’IHL presenterà un calendario più contenuto con 12 squadre, ma non per questo il livello della competizione ne risentirà. Anzi, ci sarà da battagliare fino alla fine per mantenere lo status acquisito nelle ultime stagioni: in attesa degli annunci ufficiali, l’appuntamento è già fissato per riabbracciare i Mastini sul ghiaccio il prossimo 25 agosto.
TC