La Pallacanestro Femminile Varese viaggia a gonfie vele verso la chiusura del roster per il prossimo anno e mette a segno anche la firma di Giada Perini. Esterna classe 1998, Perini arriva da una stagione in serie C dove, per dirla con parole sue, ha vissuto un anno più comodo, ma ora ha voglia di tornare a calcare il palcoscenico della serie B dove è stata protagonista nei quattro anni precedenti vestendo le maglie di Giussano, Bresso e Usmate. Annata migliore quella 22/23 in quel di Bresso dove ha raggiunto gli 8,3 punti di media a gara. Nel suo passato anche la A2 vista con la maglia del Sanga Milano con cui aveva anche completato l’iter del settore giovanile e con la cui seconda squadra ha disputato la scorsa stagione in C chiusa a 5,7 punti di media in sole 10 gare disputate. Sarà da togliere un pò di ruggine dal motore dopo la scorsa annata, ma Perini può essere un ottimo elemento di rotazione per coach Fabrizio che aggiunge un’altra freccia importante al proprio arco per una Varese nuova, ma anche ambiziosa di far bene. Al netto delle incognite di come sarà composta la B e la relativa formula vista l’attuale moria di formazioni iscritte.

Queste le parole rilasciate da Perini ai canali social della società bosina:
“Dopo un anno più tranquillo a livello cestistico ho deciso di tornare alle origini. Avevo bisogno di una squadra concreta ma che puntasse sul gruppo e non necessariamente solo sui risultati: questo è quello che mi ha convinto maggiormente di Varese. Cercavo una squadra che mi permettesse di divertirmi e, allo stesso tempo, di poter essere competitivi. Credo che Varese sia esattamente questo. Sono contenta di poter indossare la maglia neroargento e sono pronta a rimettermi in gioco e dare il massimo come ho sempre fatto nelle stagioni passate. Sono fiduciosa e sono sicura che, con un grande gruppo, si possano ottenere grandi risultati”.
Con il suo ingaggio il roster neroargento è praticamente quasi completo: manca una giocatrice sotto canestro per chiudere il cerchio alla squadra di coach Fabrizio che oggi conta già 8 elementi di rotazione. Vedremo se arriverà l’unica conferma della stagione o se sarà un ulteriore volto nuovo.

Matteo Gallo

Articolo precedenteBesnatese, il nuovo mister è Varaldi
Articolo successivo4 luglio – Ronaldo: “Riposate in pace Diogo e André…”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui