Passano gli anni ma le scorie tra i tifosi della Pallacanestro Varese e Daniel Hackett rimangono le stesse. I supporters biancorossi non hanno infatti ancora digerito quella serie di semifinale scudetto del 2012-2013, anno degli Indimenticabili, nella quale l’allora Cimberio Varese venne eliminata dalla Montepaschi Siena in gara 7, ad un passo dalla finalissima Scudetto (vinto dai toscani e poi revocato dalla FIP), dopo una serie ricca di tensione.

Tensione che ancora oggi si percepisce ogni qualvolta Hackett, uno dei protagonisti principali di quella Siena, calca il parquet di Masnago benché con altre canotte, come successo martedì sera nella sfida di campionato che ha visto la OJM soccombere alla Virtus Bologna per 77-83. Il playmaker italiano è stato riscoperto di fischi ogni qualvolta è entrato in campo o ha toccato il pallone ed in risposta a questi fischi, come ha fatto vedere il giornalista Alessandro Maggi sul suo profilo X, ha mostrato lo Scudetto che ora porta sul petto, in segno ovviamente di sfida ai tifosi varesini.

I biancorossi sono stati sanzionati con un’ammenda di 2400 europer offese collettive e frequenti dirette agli arbitri e a un tesserato ben individuato” ed ovviamente il riferimento è ad Hackett.

Un gesto che non fa altro che alimentare quella tensione di cui parlavamo prima, scorie che vanno avanti ancora oggi per una serie playoff che rappresenta il più grande dolore sportivo dei tifosi varesini degli ultimi anni e che, vedendo le decisioni federali degli anni successivi, lascia ancor più amarezza e voglia di rivalsa da parte dei supporters biancorossi che ancora non si rassegnano all’aver perso quello Scudetto.

Questo il video dell’episodio.

Alessandro Burin

Articolo precedenteRugby Varese, dopo la batosta con Genova la pausa del campionato: ricaricare gambe e testa in vista della vista con Rho
Articolo successivoCoppa del Mondo di Beach Sprint: Federica Cesarini va a caccia di una medaglia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui