
Jacopo Geninazzi torna a vestire la maglia della Handicap Sport Varese. Giocatore fondamentale da diversi anni per le fortune della Briantea 84 Cantù, con la quale ha conquistato di tutto e di più in 18 anni di fedeltà ai colori del club canturino (6 scudetti, 6 Coppe Italia, 5 Supercoppe Italiane e 2 Eurocup 1, in larga parte vinti da capitano), Geninazzi era stato un elemento estremamente importante anche per la HSV dopo il ritorno in serie A nel 2013, quando la formazione biancorossa era divenuta la terza forza a livello nazionale, alle spalle proprio della Briantea 84 Cantù e della Santa Lucia Roma, che a quel tempo dettavano legge in campionato e anche nelle coppe internazionali.
Geninazzi rimase a Varese per tre stagioni e proprio in biancorosso affinò di molto le sue qualità per poi fare ritorno a Cantù, dove aveva cominciato da ragazzino il suo percorso nel basket in carrozzina. Gli impegni di lavoro sempre più pressanti (Geninazzi è ingegnere) e l’incedere degli anni hanno alla fine favorito una separazione consensuale tra il giocatore e il club canturino; però la passione per lo sport praticato alla fine ha avuto la meglio e Jacopo ha accettato la proposta della sua vecchia società, con la quale ha trascorso ormai una decina di anni fa stagioni significative, di formazione e di grandi soddisfazioni.
“Un acquisto per noi estremamente importante – dice senza mezzi termini Carlo Marinello, presidente della Handicap Sport Varese – perché Jacopo Geninazzi può dare molto in campo ma anche di più al gruppo, da perfetto uomo da spogliatoio qual è”. A questo punto la nuova Amca Elevatori è praticamente fatta e, per la prima volta dal ritorno in serie A del 2013, senza giocatori stranieri. “Pensiamo di poter disputare comunque un buonissimo campionato – dice ancora Marinello – e poi è anche una questione economica. Tuttavia, se troveremo altre risorse, non è detto che non ci si possa guardare intorno”.
Un’altra novità decisamente importante riguarda la panchina, affidata nuovamente a Fabio Bottini. Il rapporto con Alberto Zorzi, durato una sola stagione, si è risolto consensualmente e il vecchio allenatore, che anche negli ultimi due campionati era rimasto in società con diversi incarichi, ha accettato di fare ritorno in panchina. Accanto a Jacopo Geninazzi troveremo un altro giocatore di rientro, Lorenzo Molteni, oltre alla vecchie conoscenze Mauro Fiorentini, Alessandro Nava, Marco Paonessa, Alessandro Pedron, Francesco Roncari, Mattia Sala e Gabriele Silva, quest’ultimo di nuovo a tempo pieno dopo una stagione in cui ha disputato solo quattro partite.
Il campionato avrà inizio il 22 novembre e due settimane prima, l’8 novembre, si disputerà a Varese il Memorial Nestore Crespi, in ricordo dell’indimenticato GM biancorosso, scomparso due anni orsono. La squadra avvierà la preparazione il prossimo 30 settembre, mentre il 24 ottobre è in programma la presentazione ufficiale a Palazzo Estense.
Intanto ha avuto successo la raccolta fondi che consente alla società di acquistare le nuove carrozzine da gioco per i bambini del minibasket. Haroun, 8 anni, di Brebbia, Hiba, 10 anni, di Nerviano, Silvia, anche lei 10 anni, di Albizzate, e Noemi, 15 anni, di Biandronno sono infatti i giovanissimi che si sono presentati per cominciare la loro avventura in questa disciplina ed è necessario fornire loro gli strumenti più adatti. Grazie appunto a una raccolta fondi e alla donazione di qualche amico generoso, l’operazione è andata a buon fine. “Per ora abbiamo acquistato due carrozzine – spiega il presidente Marinello – ma, prima di ordinare le altre, vogliamo attendere di valutare la reale intenzione di questi giovanissimi amici di dedicarsi alla nostra disciplina. Grazie a chi ci ha generosamente supportato!”.
Claudio Piovanelli