La Handicap Sport Varese si è presentata oggi ai tifosi e alla città, in vista del prossimo campionato di serie B di basket in carrozzina. In Salone Estense la squadra biancorossa ha raccontato le novità, a partire dal Team Junior, gli obiettivi e i prossimi appuntamenti. Presenti i il sindaco Davide Galimberti, l’assessore Stefano Malerba, il presidente HS Sport Varese Carlo Marinello, insieme allo staff del minibasket, i coach, tanti tifosi e appassionati.

“Una realtà sportiva molto attiva sul territorio grazie alla capacità di coinvolgere e promuovere i valori dello sport e dell’inclusione – ha sottolineato il sindaco Davide Galimberti – L’invito è a tutta la città affinché possa seguire le tante iniziative che coinvolgono gli atleti e lo staff”.
“Sport e inclusione sono perfettamente uniti in questa realtà ormai consolidata della nostra città – ha aggiunto l’assessore Stefano Malerba – con una storia lunga quaranta anni”.

Hanno spiegato i referenti della HS Varese: “Per la prima volta dal ritorno in serie A del 2013, la Handicap Sport Varese non schiererà alcun giocatore straniero ma il ritorno in maglia biancorossa di Jacopo Geninazzi e il recupero di Gabriele Silva, dopo la “quasi sosta” della scorsa stagione, consente alla formazione varesina di mantenere un elevato livello di competitività. L’obiettivo finale non potrà che essere la conquista dei playoff, perciò di uno dei primi due posti nella classifica del girone, e in prospettiva il ritorno in serie A. Sulla carta, le squadre che potrebbero dare il maggiore filo da torcere ai biancorossi varesini dovrebbero essere Millennium Padova e Nordest Gradisca d’Isonzo”. 

Durante la serata sono state presentate le nuove maglie, il Team Junior composto da sei giovanissimi atleti, e la prima squadra composta da Mattia Sala, Lorenzo Molteni, Marco Paonessa, Jacopo “Jack” Geninazzi, Mauro Fiorentini, Francesco Roncari, Gabriele Silva, Alessandro Nava e il capitano Alessandro Pedron.

Il campionato avrà inizio sabato 22 novembre e l’Amca Elevatori comincerà la sua avventura con un impegno casalingo, ricevendo nella palestra del CUS dell’Università dell’Insubria la Alitrans Olympic Verona. La squadra varesina, alla guida della quale è tornato Fabio Bottini, fa parte di un girone a otto squadre che ripropone avversarie già viste e più volte affrontate in passato: oltre ai veronesi dell’Alitrans, primi avversari dell’Amca Elevatori nella giornata inaugurale del campionato, ci sono Delfini 2001 Vicenza, Uicep Torino, Albatros Trento, CUS Padova, Nordest Castelvecchio Gradisca d’Isonzo e Millennium Padova.

Redazione

Articolo precedenteLa posta in gioco è alta: Varese al banco di prova Vado. Tensione e aspettative da gestire con lucidità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui