
Avvicinandoci all’unico match in programma nel weekend di IFL2 avevamo parlato di una sfida fuori portata per i Blue Storms Busto Arsizio che avevano l’augurio di provare a giocarsela quantomeno alla pari con i Daemons Cernusco: il 35-21 finale in quel di Monza premia “da pronostico” i padroni di casa, ma non rende giustizia ad una prestazione monstre da parte degli ospiti che se la sono giocata molto più che alla pari (28-21 a pochi istanti dalla fine del match) contro un avversario oggettivamente di caratura superiore.
Daemons che giustappunto, dopo aver ben gestito il primo drive bustocco, colpiscono subito grazie alla QB sneak di Di Girolamo (+1 di Girardi). L’attacco ospite appare sicuramente più pimpante rispetto alle precedenti uscite, ma il primo quarto non è ancora maturo per segnare e la Defense di casa forza il punt. La difesa Blues risponde aprendo ad una fase avara di soddisfazione per i due attacchi, almeno finché sono ancora i Daemons a trovare la via della endzone con una corsa personale di Di Girolamo dalle 8yd. Poco dopo il two minutes warning i Blue Storms riescono finalmente a colpire: Colombo lancia Gangi che riceve e varca la goal line. Le rispettive conversioni riuscite valgono il 14-7 all’intervallo.
La ripresa si apre con l’ennesima corsa vincente dei Daemons, questa volta con Furghieri. Proprio nel terzo quarto i Daemons mettono a segno l’allungo decisivo segnando ancora con uno scatenato Di Girolamo. All’inizio dell’ultimo periodo sul 28-7 arriva la reazione d’orgoglio (ma anche di testa e di cuore) dei Blue Storms: l’asse Colombo-Gangi colpisce ancora. La difesa sale di livello e argina l’attacco avversario concedendo all’attacco un possesso che non viene sbagliato: Gangi, questa volta su corsa, accorcia le distanze ad un solo possesso. Alla soglia del two minutes warning i Blues optano per l’onside kick in modo da provare a riprendere subito il possesso, ma l’ovale viene coperto dai Daemons che, sull’ultimo drive, colpiscono con una corsa centrale di Ballabio.
“Oggi posso solo dire di essere orgoglioso dei miei ragazzi – commenta l’Head Coach di Busto Andrea De Tomasi – perché non eravamo contati: di più. La linea d’attacco ha fatto il doppio ruolo e, malgrado le energie fossero a zero, siamo arrivati sul 28-21 a un minuto dalla fine. Abbiamo cercato l’impresa impossibile con quell’onside kick: i Daemons sono stati bravi a ricoprirlo e ci hanno colpito proprio nel momento in cui abbiamo finito la benzina. Ripeto: sono davvero orgoglioso e, statistiche alla mano, molti ragazzi hanno disputato la loro miglior partita stagionale. Abbiamo perso, è vero, ma i complimenti sono tutti per loro perché sono stati davvero eroici. Adesso dovremo cercare di recuperare il più possibile per provare a chiudere bene la stagione”.
RISULTATI WEEK 08
GIRONE B
Daemons Cernusco – Blue Storms Busto Arsizio 35-21 (7-0 _ 7-7 _ 14-0 _ 7-14)CLASSIFICHE
GIRONE A
1. Elephants Catania 4-0 (1.000) _ PF 153 / PS 73
2. Trappers Cecina 3-1 (750) _ PF 133 / PS 108
3. TFU Pisa 1-3 (250) _ PF 87 / PS 128
4. Grizzlies Roma 0-4 (0) _ PF 75 / PS 139
GIRONE B
1. Reapers Torino 4-0 (1.000) _ PF 158 / PS 20
2. Daemons Cernusco 4-1 (800) _ PF 154/ PS 89
3. Seamen Milano 1-3 (250) _ PF 40 / PS 115
4. Blue Storms Busto Arsizio 0-5 (0) _ PF 70 / PS 198
GIRONE C
1. Saints Padova 3-1 (750) _ PF 39 / PS 39
2. Bengals Brescia 3-2 (600) _ PF 109 / PS 64
3. Thunders Trento 3-2 (600) _ PF 85 / PS 59
4. Chiefs Ravenna 0-4 (0) _ PF 32 / PS 103
Matteo Carraro