
Si è ufficialmente alzato il sipario sulla stagione dei Frogs Legnano: la conferenza di lunedì 13 gennaio ha rinnovato le ambizioni di un progetto importante che mira a riportare i neroargento ai fasti di un tempo. E, a tal proposito, il primo grande passo non può che essere un ritorno a casa: i Frogs giocheranno le prime tre partite della prossima IFL allo stadio “Giovanni Mari” di Legnano, teatro nel 1989 del trionfo nell’Eurobowl (la prima squadra italiana a riuscirci).
Per voce della dirigenza, i Frogs quest’anno si presenteranno ai nastri di partenza del campionato (inseriti nel Girone A insieme ai campioni in carica Panthers Parma, oltre a Dolphins Ancona, Lions Bergamo, Rhinos Milano e Warriors Bologna) desiderosi di raggiungere traguardi importanti: playoff obiettivo minimo ma, soprattutto, tanta voglia di stupire nel proprio stadio. Per esigenze cittadine (il palio incomberà a stagione in corso), i Frogs si sposteranno poi al Vigorelli di Milano, ma prima di allora il Mari potrà ospitare tre partite di grandissimo livello contro Dolphins (15 febbraio), Panthers (1 marzo) e Rhinos (15 marzo).
Per un campionato importante serve un roster importante. Salutato un fuoriclasse assoluto del calibro di Eystin Salum, i Frogs si sono mossi mettendo a segno autentici colpacci. Con gli import si è deciso di ricoprire ruoli specifici in difesa con Isaiah Pierre e in attacco, con il ricevitore Danny Kittner; nessun QB, perché la regia della squadra sarà affidata a nientemeno che Luke Zahradka (quarterback che non ha bisogno di presentazione, leader in Nazionale). In ricezione anche Niccolò Pulsinelli, mentre il running back Lorenzo Nuzzi e l’offensive linemen Edoardo Sandonati rafforzeranno il pacchetto offensivo. In difesa coach Donnini potrà contare sui LB Kevin Khay, Nicolò Fonti, Romano Pazzaglia ed Edoardo Gallo, ma anche di un autentico jolly del calibro di Igor Timotijevic, oltre che di Ivan Fonti (SS), Lorenzo Gioco (DB) e Federico Maffi (DB); presente anche il draftato William Reed. Questi gli innesti fin qui annunciati che andranno ad arricchire un gruppo sicuramente importante che potrà togliersi parecchie soddisfazioni. E potrà iniziare a farlo nella cornice del Giovanni Mari di Legnano.
Di seguito il comunicato ufficiale:
I FROGS Legnano, una delle prime società di Football americano nate in Italia, tornano a giocare allo stadio cittadino Giovanni Mari, teatro di alcune delle più belle vittorie del team neroargento.
Lo hanno annunciato l’Assessore allo Sport Guido Bragato con il Presidente della AFT FROGS Legnano ASD, Ettore Guarneri nel corso della conferenza stampa presso la Sala degli Stemmi di palazzo Malinverni, sede del Comune di Legnano, al quale sono intervenuti anche il Presidente CONI Lombardia Marco Riva attraverso un video messaggio e Alfonso Costantino, Presidente Academy Legnano, gestore dell’impianto sportivo.
“Il ritorno dei FROGS sul campo che li ha visti primeggiare a livello nazionale e continentale è motivo di grande soddisfazione -dichiara Guido Bragato, assessore allo Sport. Poco meno di due anni fa in Sala degli Stemmi avevamo presentato la prima edizione del Trofeo Simec Memorial Lucarelli Pecis, che si sarebbe disputato a Milano; questa volta parliamo di FROGS a Legnano per le tre partite che si annunciano tra le più impegnative e interessanti nella stagione al via. Dopo il ritorno del Legnano Calcio al Mari un altro importante attore della storia dello sport cittadino ritrova così la sua “casa”. E questo grazie anche all’impegno e alla disponibilità del gestore dell’impianto, l’Academy Legnano, che dimostra il clima di collaborazione fra le nostre società sportive”.
Fondati nel 1977, e vincitori di ben sei titoli nazionali, i FROGS militano anche oggi anche nel massimo campionato di Football americano in Italia, la IFL (Italian Football League): oltre ai campionati italiani, proprio in uno stadio Mari gremito di spettatori vinsero nel 1989 il Campionato europeo contro gli Amsterdam Crusaders, prima società Italiana a conquistare l’Eurobowl.
Allo stadio Mari hanno giocato dal 1988 fino al maggio 2002 e torneranno quindi a disputare qui parte della stagione IFL 2025, che prenderà il via sabato 15 febbraio alle ore 18.00 con la sfida in casa contro i Dolphins Ancona. Le successive partite in programma nello stadio legnanese, sempre alle ore 18.00, saranno il 1° marzo contro Parma Panthers, campioni in carica, e il 15 marzo contro i Rhinos, in quello che è considerato un vero e proprio derby.
“Per me personalmente riportare i FROGS a giocare a Legnano e in particolare allo stadio Mari è un sogno che si avvera: su questo campo ho disputato moltissime partite e in particolare quella della vittoria dell’Eurobowl nel 1989” – commenta il presidente Guarneri. “Tornare a giocare nello stadio cittadino era perciò un obiettivo conseguente al nostro ritorno in prima divisione: lo scorso anno ci siamo qualificati ai playoff e quest’anno, con obiettivi più ambiziosi, volevamo fortemente poter tornare a giocare qui.”
Redazione