La stagione 2025/26 è ufficialmente cominciata anche per l’ASD Nuotatori del Carroccio. Dopo la positiva partecipazione alla Festa dello Sport di Legnano, dove lo stand societario ha attirato l’interesse di tanti nuovi appassionati, la società ha presentato ufficialmente il nuovo anno sportivo mercoledì 10 settembre, nella suggestiva cornice del Castello Visconteo dove, a fare gli onori di casa, è stato il presidente Massimiliano Accardo che ha parlato davanti a una gremita Sala Previati: “Iniziamo un nuovo anno di attività sempre più convinti di quanto il nostro progetto sia apprezzato dalla città. Qui a Legnano l’offerta per chi ama l’acqua è ampia, ma ciò che proponiamo noi va oltre l’attività sportiva: entrare nei Nuotatori del Carroccio significa far parte di una comunità unita e appassionata“.

Il programma coinvolge le tre grandi anime del Carroccio: il settore Agonisti, il gruppo Master e l’Apnea sportiva. Gli allenamenti sono già partiti lunedì 15 settembre alla Piscina Comunale di Legnano (con la vasca olimpionica da 50 metri) e martedì 16 anche a San Giuliano Milanese, sede operativa della “frangia milanese”. La guida tecnica è nelle mani di Coach Tomas Falsitta, supportato da uno staff qualificato: Micaela Perucchini, Serena Colombo e Mattia Falsitta si occuperanno di Master e Agonisti, mentre Davide Comensoli e Lucrezia Porta seguiranno l’Apnea. A supportare gli atleti fuori dall’acqua ci saranno il fisioterapista Andrea Gadda e la nutrizionista Elena Pollaroli, per un lavoro completo e orientato al benessere totale.

Gli obiettivi? Ambiziosi ma realistici: confermare il gruppo Master tra le prime dieci società lombarde e le prime venticinque italiane, portare più agonisti possibile ai Campionati Regionali e spingere gli apneisti a superare il traguardo dei 100 metri. Tutto questo, però, sempre con la voglia di divertirsi e condividere la passione per il nuoto. Come di consueto, le sessioni si terranno in orario serale (18.45–21.45), così da conciliarsi con impegni scolastici e lavorativi. Chi fosse interessato a provare, può trovare tutte le informazioni utili sul sito ufficiale: www.nuotatoridelcarroccio.it.

Nel frattempo, mentre la stagione indoor prende forma, si avvia alla conclusione l’annata della squadra Open Water. Domenica 14 settembre il gruppo ha partecipato con entusiasmo al “Giro dell’Alborella” a Brusimpiano, affrontando le prove da 2 e 4 km con ottimi piazzamenti in tutte le categorie. Ma non è finita: all’orizzonte ci sono ancora due tappe di rilievo. Il 4 e 5 ottobre, a Bergeggi, andrà in scena il celebre “Swim the Island”, mentre il gran finale è previsto il 18 e 19 ottobre con la Traversata delle Eolie a Vulcano, ultima e affascinante tappa dell’Italian Open Water Tour.

Redazione

Articolo precedenteAcademy Uboldo alias Cedratese, un progetto che pensa ai giovani. Airoldi: “Esperienza stimolante”
Articolo successivoAziz Sabre non perde il vizio del gol: “Azalee da playoff, voglio trascinare questa squadra in Prima Categoria”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui