Reapers Torino spietati. La capolista del Girone B non fa sconti a nessuno e a farne le spese sono i Blue Storms Busto Arsizio che, sul suolo amico della Borsanese, cedono 7-42 al termine di un match comunque giocato a testa altissima. Anzi, il parziale è indubbiamente troppo pesante, anche se non si possono non riconoscere i giusti meriti alla super squadra qual è la franchigia torinese che si sta dimostrando una delle formazioni più attrezzate e competitive dell’intero campionato (al pari degli Elephants Catania).

Sono proprio i Reapers a partire forte: dopo aver annullato il drive bustocco, Torino va subito a segno con un bel passaggio di Dalmasso per Pricoco (Brun non sbaglia il calcio). L’intercetto di Delfino riporta immediatamente l’ovale in mano a Dalmasso che non spreca il drive lanciando in endzone Sibona (+1 di Brun). Il drive dei padroni di casa a cavallo dei due periodi è annullato da un altro intercetto di Delfino, ma questa volta la difesa bustocca erige il muro e dice no ai piemontesi. Per Colombo è però una giornata no: ennesimo intercetto, stavolta tocca a Bruno, e immediato touchdown Reapers con Sibona che riceve il passaggio di Dalmasso (e Brun segna ancora al calcio). A questo punto i Blues si scuotono e Colombo riesce a lanciare Dotti in endzone con Filippini che accorcia. Il primo tempo si chiude sul 7-21 con una serie di drive ben gestiti dalle difese avversarie.

Nel secondo tempo, però, i Reapers cambiano passo e tra i Blue Storms subentra la stanchezza. Incarbone muove ancora il tabellone: al calcio si presenta Sibona e l’esito non cambia. Ennesimo intercetto di giornata subito da Colombo con Perino riporta l’ovale ai Reapers che tornano subito nei pressi della goal line: un holding porta all’annullamento del TD di Sibona, ma l’appuntamento con la meta è solo rimandato e tocca ancora a Incarbone segnare (Sibona non sbaglia il calcio). Drive inoffensivo di Busto, drive letale di Torino: Pricoco chiude i conti e Sibona sigilla il match. Nell’ultimo quarto il cronometro corre veloce e da segnalare, per le statistiche individuali, c’è solo un bell’intercetto di Macchi su un lancio di Dalmasso.

Al netto del risultato sono molto contento del rendimento generale della squadra perché per due quarti abbiamo tenuto alla grande contro una corazzata del calibro di Torino commenta coach De Tomasi. Diciamo che con un pizzico di fortuna in più potevamo andare a riposo sul 7-14, perché su un loro TD c’è stata una decisione arbitrale al limite, ma ci sta, fa parte del gioco e lo accetto. Inevitabilmente paghiamo un defict quantitativo a livello di roster, ma non posso non fare i complimenti a questi ragazzi per quanto stanno crescendo: ci hanno messo il cuore, anche se purtroppo in questo periodo non siamo nemmeno fortunati. La difesa ha retto bene e trovo che il risultato finale sia davvero troppo pesante: una sconfitta 14-24/30 sarebbe stata più giusta. Detto questo, proseguiamo sulla nostra strada: abbiamo iniziato un percorso di crescita con tanti ragazzi giovani, molti dei quali si sono appena avvicinati al football, e vogliamo portarlo avanti con passione, determinazione ed entusiasmo“.

PROGRAMMA WEEK 08

GIRONE A
Elephants Catania – TFU Pisa 48-20 (20-0 _ 13-0 _ 8-8 _ 7-12)
Grizzlies Roma – Trappers Cecina 35-42 (0-14 _ 7-14 _ 7-14 _ 21-0)
GIRONE B
Blue Storms Busto Arsizio – Reapers Torino 7-42 (0-14 _ 7-7 _ 0-21 _ 0-0)
GIRONE C
Thunders Trento – Bengals Brescia 31-20 (14-0 _ 7-0 _ 0-0 _ 10-20)
Saints Padova – Chiefs Ravenna 13-6 (0-6 _ 10-0 _ 0-0 _ 3-0)

CLASSIFICHE

GIRONE A
1. Elephants Catania 4-0 (1.000) _ PF 153 / PS 73
2. Trappers Cecina 3-1 (750) _ PF 133 / PS 108
3. TFU Pisa 1-3 (250) _ PF 87 / PS 128
4. Grizzlies Roma 0-4 (0) _ PF 75 / PS 139
GIRONE B
1. Reapers Torino 4-0 (1.000) _ PF 158 / PS 20
2. Daemons Cernusco 3-1 (750) _ PF 119/ PS 68
3. Seamen Milano 1-3 (250) _ PF 40 / PS 115
4. Blue Storms Busto Arsizio 0-4 (0) _ PF 49 / PS 163
GIRONE C
1. Saints Padova 3-1 (750) _ PF 39 / PS 39
2. Bengals Brescia 3-2 (600) _ PF 109 / PS 64
3. Thunders Trento 3-2 (600) _ PF 85 / PS 59
4. Chiefs Ravenna 0-4 (0) _ PF 32 / PS 103

TC

Articolo precedenteJu Green – L’esordiente Spinoni sfiora il podio nella crono di Valmadrera
Articolo successivoASD Arashi Varese: Militello conquista il Bronzo al 19° Trofeo Internazionale Città di Como

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui