La stagione del motorsport sta entrando nel vivo e anche per Cristian Biasatti è arrivato il momento di mettersi alla prova. Il pilota classe ’07 scuola ASD Living Kart (che fino a un paio d’anni fa condivideva le piste con quel Kimi Antonelli che oggi guida una Mercedes in Formula 1) ha infatti iniziato la sua annata sportiva con la prima tappa dello IAME Euro Series: debutto con il sorriso visto che a Cremona è arrivato un bel quinto posto che lo proietta in settima posizione nella classifica (Biasatti non ha preso parte alla Winter Cup di Valencia).

Posso ritenermi soddisfattocomincia Biasatti anche perché ho alle spalle solo due settimane in pista visto che due weekend fa ho disputato una gara dello Iame Open Games sempre a Cremona. Sia in quell’occasione sia per la prima tappa Euro Series il fine settimana è stato condizionato dalla pioggia, il che ci ha portato a correre sia sul bagnato che sull’asciutto. L’Open Games è stato pertanto un ottimo test: la velocità sull’asciutto era buona, e infatti ho messo a segno il giro più veloce di tutta la manifestazione, mentre con il bagnato ho potuto prendere la giusta confidenza e arrivare pronto al weekend seguente“.

Weekend che è iniziato mercoledì sull’asciutto per poi chiudersi sul bagnato con un rendimento bene o male costante, chiuso comunque in crescendo. “Mercoledì ero tra i più veloci in pista, mentre fra giovedì e venerdì ho faticato a trovare il giusto ritmo chiudendo in P38 complessiva e tredicesimo di gruppo: nelle manches ho quindi dovuto iniziare a recuperare e sono sempre riuscito a stare intorno alla Top5. Considerando che le abbiamo corse tutte sul bagnato, eccezion fatta per una corsa completamente sull’asciutto e una a condizione mista, arrivare in P9 alla Super Heat è stato un gran risultato; nella mia corsa sono partito quinto ma, a causa di alcuni problemi di setup, sono arrivato settimo, partendo quindi in decima posizione nella finale“.

Finale che è stata corsa in crescendo: “Lo spunto inziale è stato ottimo e sono presto riuscito a sfilare in quarta posizione dando il via a una bella bagarre con altri piloti. A conti fatti il quinto posto finale è un risultato giusto e, considerando sia la mia poca esperienza sul bagnato sia da dove sono partito in qualifica, posso definirlo un grandissimo traguardo. Adesso? Al momento mi godo la mia P7 in campionato, con l’obiettivo di fare ancor meglio nelle prossime gare: tra il 21 e il 25 maggio sarò in pista a Zuera in Spagna, poi a fine giugno toccherà a Wackersdorf in Germania e, a fine agosto, chiuderemo a Mariembourg in Belgio. Cercherò di portare a casa i migliori risultati possibili per provare a giocarmi il campionato“.

Matteo Carraro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui