Con la Festa dell’Amicizia il Panathlon International Club Varese ha concluso la prima parte dell’annata panathletica: la serata andata in scena presso il ristorante Al Lago a Groppello di Gavirate ha permesso al presidente Felice Paronelli di illustrare i prossimi programmi del club bosino.

Saranno brevi le ferie per i panathleti varesini perché già il 24 agosto prossimo si terrà uno degli eventi più longevi dell’associazione: a Orino, con la regia tecnica della Società Ciclistica Orinese, si terrà la manifestazione Bicipanathlon, che quest’anno festeggia la sua ventesima edizione con in palio i Memorial Enrico Morisi e Sandro Gianoli e il supporto di Supermercati Tigros. Una giornata dedicata al ciclismo dei più giovani con in bicicletta i bambini dal 5 ai 12 anni.

Nel mese di settembre giungerà a Varese un personaggio di primo piano dello sport internazionale, mentre a ottobre ci sarà l’attesa e significativa serata dedicata alla presentazione del progetto ERICE (Effecet and efficacy of rowing in breast cancer surivors); a novembre tornerà uno degli appuntamenti fiore all’occhiello del Panathlon Varese: “Anni Verdi”, con il riconoscimento del merito ai giovani atleti che si sono distinti con risultati eccellenti sia nell’attività sportiva sia nell’impegno scolastico. Finale del 2025 con la classica Festa degli Auguri, un momento conviviale per accrescere la conoscenza tra le varie componenti del club in vista dell’Assemblea Ordinaria che a gennaio eleggerà il presidente e il consiglio direttivo per il biennio 2026/2027.

Redazione

Articolo precedente80 anni di Pallacanestro Varese – Bulgheroni: “Uno dei quattro pilastri della mia vita”
Articolo successivoFutura Volley, l’attesa è finita: da domenica 3 agosto si torna al lavoro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui