Presentazione bagnata, presentazione fortunata. Si dice sempre così. Giusto per esorcizzare la furia degli elementi che ieri sera (martedì 1 luglio), ha tenuto a battesimo la nuova stagione del Busto 81. Rosa 2025/26 al completo (nella foto, a precipitazione esaurita), e onori di casa a cura del DT (e fondatore) Massimo Tosi.

Questo il menu di via Valle Olona con prime parole sul doppio standard del destinatario: “L’obiettivo dichiarato è la salvezza. Ma tenendolo per noi, pensiamo di poter arrivare anche ai playoff”. In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale (accompagnato dal Presidente della Commissione Sport Orazio Tallarida), il Vice Sindaco e Assessore allo Sport Luca Folegani che ha messo l’accento sul valore identitario: ”Tra le tante società calcistiche cittadine siete l’unica a portare Busto nel nome. Siatene orgogliosi”. Appuntamento a settembre per il via al Campionato di Seconda Categoria (Girone Z).        

Busto 81 2025/26

Portieri

Djibrile Ndiaye (1998)
Lorenzo Soffiati (2001)

Difensori

Giuseppe Broccolo (2003)
Davide Caruso (1998)
Filippo Giannotta (1999)
Luca Montecchio (2000)
Silvan Noci (2000)
Valentin Noci (2003)
Valerio Re (1996)
Pietro Uberti (1998)
Andrea Vanoli (1997)
Marsel Zekaj (1996)

Centrocampisti

Cristian Amato (2000)
Andrea Carfora (2001)
Nicolò Galli (1999)
Luca Gentile (2001)
Luca Lualdi (1998)
Andrea Samperisi (2005)
Matteo Spreafico (1996)

Attaccanti

Andrea Bozzato (1999)
Fausto Guzman (2001)
Edoardo Lualdi (1998)
Luca Martocchia (1993)
Paolo Mucchi (2001)
Giovanni Re (1996)

Staff Tecnico

Andrea Mona (Allenatore)
Andrea Comani (Vice Allenatore)
Luca Palucci (Vice Allenatore)
Matteo Cardi (Preparatore Portieri)
Massimo Gualdoni (Preparatore Portieri)

Dirigenza

Giuseppe Sforzini (Presidente)
Rodolfo Brazzelli (Direttore Generale)
Massimo Tosi (Direttore Tecnico)
Francesco Bello (Direttore Sportivo)
Antonino Sciacca (Segretario)
Alessandro Zerboni (Responsabile Prima Squadra)

Redazione    

Articolo precedenteMercato – La Castanese rafforza la difesa, estro e qualità per il Gavirate in attacco. L’Accademia BMV conferma Bellegotti
Articolo successivoQuel pazzo mercoledì: Lorusso a Saronno, un ritorno a Sesto. La Besnatese pesca da Vergiate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui