
I giovani Roosters si apprestano a disputare l‘ultima gara della stagione regolare affrontando in casa una Virtus Siena che comanda la classifica a braccetto coi cugini della Mens Sana e con i fiorentini di Olimpia Legnaia. Gara all’orario inconsueto delle 16.00 di domenica in casa per i biancorossi che, in teoria, non avrebbero molto da chiedere a questa partita data la scontata partecipazione ai playout. La classifica, però, conta e riuscire a lucrare due punti pesanti potrebbe cambiare l’avversario da affrontare. Difficile fare calcoli dato che con una classifica molto corta tutto potrebbe cambiare, ma una vittoria di Collegno contro Castelfiorentino farebbe scivolare indietro di una posizione i varesini che, indi, affronterebbero nel primo turno playoff Crocetta, formazione già incrociata nel precedente girone e con cui i varesini sono sotto 0-2. Però, l’avversario potrebbe essere anche Cecina che in caso di successo agguanterebbe in classifica con tanto di sorpasso i piemontesi visto il vantaggio nei loro scontri diretti. Cecina sarebbe anche l’attuale avversario in caso le posizioni non cambiassero. Ultimo dato: se il Campus vincesse contro Siena e Castelfiorentino restasse a becco asciutto contro Collegno, allora il Campus guadagnerebbe una posizione e da ottava incrocerebbe i guantoni con la settima forza Genova, con cui il bilancio stagionale dice 1-1, ma +7 bosino negli scontri diretti.
Dal canto loro i prossimi avversari toscani non sono ancora sicuri di essere salvi dato che in casa di sconfitta e successo di La Spezia, quest’ultimo assolutamente scontato dato che affrontano la cenerentola e retrocessa Serravalle, i liguri sarebbero salvi per il vantaggio negli scontri diretti (+2). Per cui, Calvellini, regista dei senesi e miglior marcatore fin qui con 13,1 di media, e compagni arriveranno a Varese motivati a fare risultato. Quindi nulla di scontato che rende ancora più pepata la sfida fra le due formazioni. L’andata ha visto una gara abbastanza combattuta con la Virtus che ha vinto per 84-72 spaccando la gara con un decisivo secondo periodo da 28-10, ma i Roosters non hanno mai mollato la presa arrivando incollati fino alla fine. 25 punti di Braccagni (6,5 di media in campionato) e 21 di Costantini, 21enne ala piccola, in quella partita contro i 18 di Carità per i biancorossi. Vediamo quale sarà l’approccio dei varesini a quest’ultima giornata in attesa di sapere quale volto avrà il futuro della squadra di coach Roncari.
Matteo Gallo