Torino – Il Campus espugna d’autorità il campo del Crocetta Torino per 59-75 e porta a casa il 2-1 nella serie playout che significa salvezza immediata. Per i piemontesi, invece, ci sarà il secondo turno contro la perdente di Cecina Castelfiorentino. I ragazzi di coach Roncari disputano una prova assolutamente solida e danno il meglio di sè nella ripresa. Dove concedono solo 25 punti ai padroni di casa frutto di una difesa attenta che chiude tutti gli spazi. Decisivo il terzo periodo dove i Roosters concedono solo 10 punti e scappano sul 44-60 del 30′. Arriverà anche il +20 per una squadra che ha messo in mostra una notevole maturità in questa serie. Che ha costretto Crocetta a buttar via ben 23 palloni e a tirare con solo il 17% dall’arco con un misero 5/29 da 3. energia che si è profusa anche nei ben 16 recuperi che hanno permesso a Varese di volare in contropiede. Un risultato che premia l’indirizzo preso dalla società varesina di far crescere i propri ragazzi affrontando le sfide senior del quarto campionato nazionale. Inutile dire quanto fosse importante mantenere la categoria: quello di stasera è un successo che vale doppio e premia il lavoro di tutto l’anno con una squadra – e i singoli – che sono cresciuti nel corso della stagione.

Primo quarto in equilibrio con i biancorossi avanti alla boa del 5′ sull’11-12. Si arriva al 10′ con Crocetta avanti 20-17. Padroni di casa che scappano in avvio di quarto sul 25-17 dell’11’. I Roosters alzano il volume in difesa e una bomba di Bottelli prima, poi Assui in contropiede per il 25-24 del 13′. Arriva il sorpasso sul 29-30 del 16′ con una penetrazione di un positivo Tomas Scola – che poi prenderà tecnico per proteste – ampliato sul 29-32 con Kouassi che finalizza l’assist di Tiago Scola al 17′. Corpo a corpo fino all’intervallo con Assui che realizza la tripla centrale del 34-37 a -40″. Campus che sgabbia bene in avvio di frazione trainato da 5 punti di Tapparo: 36-43 con assui, poi 38-46 con tripla in angolo di Carità su assist dall’area di Kouassi al 23′. E’ ancora Carità a mordere alla giugulare i piemontesi: su assist di Assui piazza la tripla dal mezzo angolo per il 38-53 del 25′. I varesini, però, incassano un rapido 6-0 con una difesa molle: emblematico un pallone che sguscia via in mezzo a 3 biancorossi per il 44-53 del 27′. Pronta reazione: Assui e Bottelli leggono bene la difesa torinese e attaccano il ferro per il 44-57 del 28′. Varese chiude l’area a doppia mandata e sul finire del quarto Bottelli realizza la tripla che pesa come un macigno: 44-60. Arriva anche il +20 con due liberi di Tiago Scola al 31′: 44-64. Campus che inizia a giocare un pò troppo presto col cronometro e Crocetta risale sul 54-66 del 36′. Roosters che si sbloccano con una penetrazione di Assui che attira su di sè la difesa e scarica per Prato che affonda la schiacciata del +14, poi capitan Tapparo la chiude con la tripla del 54-71 al 37′.

Crocetta Torino – Campus Varese 59-75 (20-17, 34-37, 44-60)
Varese: Carità 14, Bosio ne, Bottelli 8, Tapparo 15, Villa ne, Scola Ti. 2, Kouassi 6, Avvinti ne, Prato 8, Reghenzani ne, Scola To. 6, Assui 16. All. Roncari.

Matteo Gallo

Articolo precedenteSolbiatese-Caronnese, Grieco: “Mente offuscata, spiace per la società”. Ferri: “La partita perfetta, gruppo unito” – Le pagelle
Articolo successivoPlayoff – Il Laveno vola alla fase regionale! Perentorio 3-1 sul Buguggiate Caesar – VIDEO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui