Gallarate – Il derby è sempre il derby, sentito da tutti: giocatrici, dirigenti e pubblico che ha risposto numeroso alla partita e che per 20 minuti è rimasto incollato al seggiolino per capire l’esito della partita. La partenza è a favore di Varese che non sbaglia le soluzioni offensive; cosa che invece fa Gallarate sprecando ghiotte soluzioni al tiro dalla media: 0-6 a 7:12. La bomba di Lanzani che si fa trovare pronta alla chiamata porta il punteggio sul 3-6 a 5:09, seguita a breve distanza da un’altra bomba di capitan Fontanel per il 6-9 a 4:30. Rotta mantiene le distanze rispondendo per le rime alle padrone di casa: 6-12. L’entrata in campo di Palmieri, subito in gas, fornisce i suoi frutti: bomba e 2 liberi per lei e il quarto si chiude sul 14-17. Nel secondo periodo coach Ferri alza il quintetto mettendo Nicolazzo che fa valere la sua esperienza catturando rimbalzi e la seconda bomba di Palmieri segna il -4 sul 17-21 a 6:57. E’ di nuovo Varese ad essere più precisa al tiro e 7 punti in fila di Sorrentino ridanno linfa alle ospiti: 20-26 a 3:40. Gli ultimi minuti della frazione sono molto tesi e il quarto si chiude con i tiri liberi: 2 per Zappa e 2 per Faroni con il punteggio fissato sul 22-33. La miglior Varese esce nella terza frazione: intensa e produttiva con Pratelli che sfrutta tutto il campo e vola più volte in contropiede, Giani è imprendibile per le pari ruolo per un 27-34 a 8:50 cje risulta effimero. 0-6 esterno e 27-40 a 7:10 con la Isotec che sembra non ne abbia più. Ci prova ancora Serra con un paio di conclusioni e la bomba di Smaldone chiude il quarto sul 33-55. Ultima frazione che parte bene per la Isotec con un 9-0 sulla scia di Lanzani e Frasisti, quest’ultima segnerà anche l’ultimo tiro da tre, ma Varese sfrutta la buona giornata di Pratelli e Rotta, amministra il vantaggio e porta a casa il risultato utile: 51-65.

Commenta così il successo il gm neroargento Pozzi: “Fortunatamente abbiamo vinto contro una squadra che è molto distaccata in classifica. Pur non giocando benissimo abbiamo portato a casa due punti importanti che ci servono per arrivare prima possibile alla matematica salvezza (quasi raggiunta vista la contemporanea sconfitta di Busto, ndr). Raggiunto questo obiettivo, la società inizierà a lavorare sulla prossima stagione che vedrà una rivoluzione rivedendo totalmente i nostri obiettivi e i nostri investimenti sulla prima squadra per investire tutte le risorse sul movimento giovanile e la crescita di un settore giovanile che inizia ad essere fra i primi in Lombardia”.

Isotec Gallarate – Pallacanestro Femminile Varese 51-65 (14-17, 22-33, 33-55)
Gallarate: Frasisti 8, Ridolfi, Nicolazzo 2, Lanzani 9, Fontanel 3, Giani 8, Smaldone 5, Palmieri 10, Zappa 2, Serra 4. All. Ferri.
Varese: Fanelli ne, Rotta 13, Sansottera 4, Fumagalli 2, Cefariello, Sorrentino 11, Faroni 10, Baiardo 8, Pratelli 17, Fiori. All. Anilonti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui