Su proposta della Commissione Tecnica, la FIDAF ha approvato una misura concreta per sostenere la formazione di nuovi allenatori e favorire una partecipazione sempre più inclusiva allo sviluppo tecnico del football americano e del flag football in Italia. Per le stagioni sportive 2025 e 2026 saranno attivate borse di studio dedicate a due categorie ritenute prioritarie per il futuro del movimento:
50% di riduzione sul costo dei corsi di formazione per tutti gli aspiranti coach under 21 e per le donne di qualsiasi età;
30% di riduzione per gli aspiranti coach under 25.

Si tratta di un intervento che intende rispondere ad un doppio bisogno: da un lato, offrire un’opportunità concreta a chi, per ragioni economiche, rischia di restare escluso; dall’altro, valorizzare il potenziale tecnico ed educativo dei giovani e delle donne, favorendo una rappresentanza più ampia e qualificata nelle aree strategiche dello sviluppo sportivo.

Questa misura non è solo un incentivo economico, ma un messaggio culturale forte: il football italiano guarda avanti, crede nella responsabilità delle nuove generazioni e riconosce nelle competenze femminili una risorsa imprescindibile per la crescita del movimento. L’accesso alle borse di studio sarà possibile attraverso i canali ufficiali di acquisto della FIDAF.

Redazione

Articolo precedenteHockeymercato – Caldaro pesca dal Gardena, Feltre dall’Asiago. L’Aosta c’è, Varese prepara il colpo in difesa
Articolo successivoSulla strada del Varese… l’Asti: in trasferta mai col sorriso. Tante scommesse pagheranno? C’è l’ex Ropolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui