
Ricco mercoledì sera per il calcio dilettantistico varesotto: dall’Eccellenza in giù parecchie squadre hanno approfittato di questa giornata per rodare e perfezionare gli ultimi meccanismi in vista dell’imminente debutto stagionale.
Scopriamo com’è andata.
Solbiatese – Vighignolo 1-1
Nell’ultimo test match estivo, la Solbiatese viene rimontata sull’1-1 dal Vighignolo nel test match andato in scena allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia” di Gallarate: dopo un primo tempo combattuto, è Puka a sbloccare la sfida a metà ripresa, ma la replica milanese non tarda ad arrivare. Per la Solbiatese focus sulla sfida di Coppa Italia alla Vergiatese.
Marcatori: 68′ Puka (S)
Luino – Laveno 1-3
Bella e avvincente partita tra Luino e Laveno con gli ospiti che riescono ad imporsi 3-1 sui rossoblù confermandosi una squadra davvero intrigante per la prossima Prima Categoria. Il Luino, in vista dell’inizio del Girone C di Promozione, ha sicuramente ancora qualche meccanismo da oliare, ma la strada è quella giusta (bisogna considerare anche le tante assenze di serata). Il rigore di Lercara (fermato dal palo nel primo tempo) rende meno amara la sconfitta, diminuendo il gap scavato dai biancoblu: bastano pochi secondi a Riggi per portare avanti il Laveno ribadendo in rete una respinta corta dopo la botta di Cosso. Gli ospiti raddoppiano poi con il mancino sotto la traversa di Incarbone e triplicano a metà ripresa grazie al timbro di Binetti a tu per tu con il portiere. La stagione può decollare.
Marcatori: 2′ Riggi (L), 26′ Incarbone (L), 68′ Binetti (L), 75′ rig. Lercara
Morazzone – Valle Olona 2-1
Bella e proficua sgambata sul sintetico di Morazzello sia per i rossoblù di Rovellini che per i rossoverdi di Turri. Cominciano meglio i padroni di casa che passano in vantaggio con le reti di Zani e Carnelli dimostrando buona padronanza del campo. La girandola di cambi consente al match di mantenere un bel ritmo e nella ripresa il Valle Olona accorcia con Castellazzi; non basta, però, per acciuffare il pari.
Marcatori: Zani (M), Carnelli (M), Castellazzi (V)
Triangolare Gorla Minore – Torino Club – Concordia
Doveva inizialmente essere una classica partita tra Gorla Minore e Torino Club, ma si è trasformato in un avvincente triangolare includendo anche il Concordia (Seconda Categoria milanese). Il Gorla si è imposto proprio su quest’ultimo per 3-0 nel match d’esordio con gol Bertoldi, Candela, Porretti. Il Torino Club non è stato da meno: Corti, Bala, Rossi e De Rosa hanno firmato il 4-2 con cui i granata si sono presentati al “derby provinciale” per aggiudicarsi la vittoria finale. A spuntarla sono stati i gialloblù: decisivo il sigillo di Gazzardi.
Gorla Minore-Concordia 3-0: Bertoldi (G), Candela (G), Porretti (G)
Torino Club-Concordia 4-2: Corti (T), Bala (T), Rossi (T), De Rosa (T)
Gorla Minore-Torino Club 1-0: Gazzardi (G)
Cantello Belfortese – Varesina Juniores 1-1
Pari e patta tra i biancorossi e la Juniores Nazionale della Varesina. Match aperto e combattuto fin dal primo minuto con le Fenici che vanno a segno grazie a Masetti; Battistello in rete per il Cantello.
Marcatori: Masetti (V), Battistello (C)
Bosto – Casbeno 3-3 (o 3-4?)
Quello di Capolago è praticamente un derby visto che il Casbeno sarà ospitato proprio dal Bosto per la prossima stagione. E, come qualsiasi derby che si rispetti, non può mancare lo spettacolo. Autentica pioggia di gol con… dilemma finale. Fino al 3-3 è tutto chiaro: per il Bosto in rete Diop, Seck e Ghirardello, mentre il Casbeno risponde con Vigorelli, Cungu e Cufaj per quella che è stata davvero una gran bella partita. Poi arriva l’episodio incriminato con il secondo gol di serata di Vigorelli e la situazione è paradossale: il Bosto preme per la regolarità della rete, il Casbeno sostiene che il proprio attaccante fosse in netto fuorigioco. Alla fine il gol è stato convalidato? Calcio d’agosto (anche se siamo a settembre): ai posteri l’ardua sentenza.
Marcatori: Diop (B), Seck (B), Ghirardello (B), Vigorelli (C), Cungu (C), Cufai (C), ? Vigorelli (C) ?
Cuassese – Concagnese 6-0
La Cuassese di mister Pedoja ha nettamente la meglio sulla Concagnese nell’amichevole andata in scena a Viggiù. Dopo 15′ minuti di studio i biancorossi rompono gli indugi e prendono il largo con i gol di Mazzoleni, Sinopoli, Cervone, Fabbrini Marchisella e Caldogno su calcio di rigore. Un buon test per la Cuassese contro una squadra dello stesso girone che dà la giusta carica in vista del debutto ufficiale stagionale in Coppa Lombardia con il Bosto.
Marcatori: Mazzoleni (C), Sinopoli (C), Cervone (C), Fabbrini (C), Marchisella (C), rig. Caldogno (C)
Sommese – Academy Uboldo 1-2
Bel test allenante per entrambe le squadre che hanno messo in scena 90′ davvero godibili ed equilibrati. La spunta l’Academy Uboldo che s’impone grazie al gol di Sapio sfruttando anche la sfortunata autorete di Giacchino; per la Sommese a referto il bel gol di Rosia.
Marcatori: Rosia (S), Sapio (U), aut. Giacchino (U)
Ardor – School of Sport 2-1
Buona prova da parte dell’Ardor di mister Refraschini che s’impone 2-1 su una buona School of Sport. Lamperti e Barbaglia mettono a segno le reti che danno la vittoria ai bustocchi, utile per rinfrancare morale e condizione in vista dell’esordio stagionale.
Marcatori: Lamperti (A), Barbaglia (A)
Varano Borghi – Fides Varese 3-0
Passi avanti da entrambe le parti: il Varano Borghi ha dimostrato di avere più benzina nelle gambe e idee tattiche più precise che, nel corso del primo tempo, hanno fruttato le tre reti di vantaggio. Gol/autogol sul tiro di Ianni e poi doppietta di Milano, scattato sempre sul filo del fuorigioco. Nella ripresa Varano in dieci: ottima tenuta da parte dei rosanero. Per la Fides cresce sicuramente la fiducia.
Marcatori: Ianni (V), 2 Milano (V)
Caravate – Gavirate Juniores 1-1
Buon test per i gialloverdi a Travedona Monate contro l’Under19 del Gavirate: Macella in rete per i padroni di casa, Giribaldi per l’U19 rossoblù. Benzina nelle gambe utile in vista dei primi appuntamenti.
Marcatori: Giribaldi (G), Macella (C)
Union Oratori Castellanza – Pro Juventute 1-2
La cattiveria agonistica della Pro Juventute ha la meglio sul un Union Oratori Castellanza comunque propositiva che ha avuto modo di far rotare tutti gli effettivi in rosa; non basta, però, la rete di Risotri per pareggiare i due gol avversari.
Marcatori: Ristori (U)
Ternatese – Castellettese 2-4
Prima uscita amichevole per la Ternatese che cade 4-2 contro un avversario di categoria superiore ma, al di là del risultato, non mancano le tantissime note positive per mister Carlo Vighi. I rossoblù hanno schierato la “formazione tipo” nel primo tempo: malgrado i carichi di lavoro e le gambe imballate, da registrare una buonissima tenuta fisica da parte della squadra che ha risposto colpo su colpo alle iniziative avversarie. La Castellettese si è portata avanti per due volte con Pessina e Lepore, ma in entrambe le occasioni la Ternatese ha risposto prima con Federici e poi con Lacerenza; lo stesso Federici si è visto annullare dall’incrocio dei pali il possibile 3-2. Nella ripresa, complice la girandola di cambi e la fatica, la Castellettese è riuscita a spuntarla: Tosatto a metà frazione ha firmato il gol del 3-2 e, malgrado i tentativi di rimonta rossoblù, nel finale è arrivato il timbro di Salina. Resta comunque l’enorme soddisfazione da parte della società che guarda con grande entusiasmo ai prossimi appuntamenti.
Marcatori: 20′ Pessina (C), 24′ Federici (T), 37′ Lepore (C), 43′ Lacerenza (T), 68′ Tosatto (C), 90′ Salina (C)
TC
Foto IG Luino