Campionato deciso con largo anticipo, ma la stagione 2024/25 di Promozione ha avuto tantissimo da dire: tra conferme, sorprese e delusioni non sono certo mancate le emozioni in ogni zona della classifica. Archiviata la regular season è dunque tempo di bilanci e non può mancare il nostro consueto Pagellone di fine anno: voti e giudizi a tutte le squadre protagoniste.

Baranzatese 10

Tutta la società è partita con un unico obiettivo in testa, la vittoria del campionato. La prima parte di stagione aveva già mandato un segnale a tutte le concorrenti, con il solo Morazzone capace di resistere nella lotta testa a testa, ma nella seconda metà di campionato non c’è più stata partita. Le 24 vittorie stagionali non hanno lasciato scampo a nessuno, specie considerando che solo due partite hanno separato i gialloblù dal titolo di Invincibili. Un’annata praticamente perfetta, coronata con la vittoria arrivata con grande anticipo sulla chiusura della stagione. Totalizzanti

Morazzone 9.5

I rossoblù sono stati artefici di una stagione incredibile. Partiti con l’obiettivo della salvezza, si sono presentati in campo come prima avversaria della vincitrice del campionato, consolidando la seconda posizione partita dopo partita. La cavalcata del Morazzone si ferma al secondo posto nella stagione regolare, mentre non riesce a consolidare il proprio status nei playoff, ma a Morazzello possono essere tutti più che soddisfatti di quanto fatto. Implacabili

Besnatese 9.5

A Besnate è stata una stagione particolare: le ambizioni di inizio stagione erano quelle di un campionato di vertice, ma l’avvio titubante aveva reso tutto più complicato. Nonostante una partenza incerta, però, i biancoazzurri non si sono dati per vinti e hanno cominciato una clamorosa risalita verso la vetta della classifica, terminando la propria corsa a soli 2 punti dalla seconda posizione e andando avanti nei playoff fino alla fase regionale. Le 18 vittorie in campionato sono un bottino pienamente soddisfacente e l’andamento del campionato dà ancora più merito alla Besnatese che ai playoff sta regalando spettacolo. Esplosivi

Universal Solaro 8.5

Stagione altalenante della formazione milanese, che ha alternato ottime fasi come l’inizio di campionato a momenti complicati in cui le vittorie faticavano ad arrivare con costanza. Le 16 vittorie rappresentano comunque un bottino importante e il raggiungimento dei playoff è un traguardo assolutamente meritato per quanto fatto vedere sul rettangolo di gioco. Dottor Jekyll e Mr. Hyde

Aurora CMC 8

Discorso simile a quello del Solaro vale anche per l’Aurora CMC, che si è dimostrata un avversario temibile per tutte le formazioni scese in campo all’interno del girone A, senza riuscire a trovare la continuità necessaria a fare il salto di qualità. Il punto debole è stato la difesa che, a differenza delle dirette concorrenti per i playoff, ha subito quasi 12 reti in più della media. Intermittenti

Accademia BMV 7

Stagione solida dell’Accademia BMV, partita con l’ambizione dei playoff tenuta viva da un’ottima partenza per poi inciampare un po’ troppe volte sul pareggio (per ben 11 volte i rossoblù hanno infatti conquistato un solo punto) per poter ambire a qualcosa di più. La conclusione di stagione a 9 punti dalla post season forse rappresenta un margine troppo ampio per quanto dimostrato in campo, ma a Vanzaghello la società può ritenersi soddisfatta. Matematici

Canegrate 6.5

Una partenza bruciante, in cui la formazione milanese sembrava destinata ad un campionato di vertice, ha forse illuso i propri tifosi, con i ragazzi di Martino che hanno poi faticato a tenere il passo delle prime. Il campionato da metà alta della classifica rappresenta perfettamente il valore della squadra che, con una miglior fase difensiva avrebbe potuto colmare il gap per la zona playoff. Fuorvianti

Cob 91 6.5

Dopo una partenza incerta la formazione guidata da Provasi ha trovato la sua dimensione all’interno di questo campionato, rimanendo quasi per tutta la durata della stagione a metà classifica. La principale pecca dei biancorossi è stata la difesa, che ha concesso ben 57 reti, impedendo alla Cob di arrivare ad inserirsi nella parte alta della classifica. Il crollo finale in classifica, a salvezza ormai ottenuta, è fisiologico ma non intacca quanto di buono messo in mostra in questo campionato. Squilibrati

Verbano 6.5

Una prima metà di stagione da incubo, con i risultati che non arrivavano e tanti rimpianti per dei punti lasciati per strada che avevano relegato i varesotti nella parte bassa della classifica, poi la rinascita: un mercato invernale che ha cambiato volto alla squadra, dando un’identità più marcata che ha portato il Verbano ad arrivare appena sopra la metà della classifica dopo una rimonta incredibile. Ascendenti

Luino 6

Quello della stagione 24/25 del Luino è un campionato vissuto tutto in crescendo: dopo il picco negativo raggiunto alla 6^ giornata, infatti, i rossoblù sono risaliti poco alla volta portandosi sempre più vicini alla salvezza ottenuta. La solidità difensiva, con solo 37 gol subiti è riuscita a compensare un attacco che ha lasciato molto a desiderare, riuscendo ad andare a segno solamente per 26 volte. Minimalisti

Ceriano Laghetto 6

Annata positiva per il Ceriano Laghetto, che si porta tuttavia qualche rammarico nella pausa estiva: il valore della rosa è buono, come dimostrano i 18 risultati utili conquistati, ma guardando più nel dettaglio si può notare che i ragazzi di Brittanni non hanno saputo gestire le trasferte. Sono solamente 11, infatti i punti raccolti lontano dalle mura casalinghe, con i biancoblu che dovranno sentire meno nostalgia di casa per fare il grande passo in avanti. Casalinghi

Gavirate 6

Un girone d’andata molto complicato avrebbe potuto far pensare al peggio i tifosi del Gavirate, ma la squadra guidata da Celestini non ha mai mollato e ha vissuto un finale di stagione da applausi: le quattro vittorie consecutive trovate tra la 20^ e la 24^ di campionato hanno ridato speranza e dato una nuova grinta ai ragazzi in maglia rossoblù, che hanno chiuso la stagione in 13^ posizione evitando così i playout e conquistando la salvezza diretta. Tenaci

Castanese 6

Tra alti e bassi la stagione della Castanese si chiude con un 6 politico: i neroverdi hanno fatto esattamente ciò che ci si aspettava da loro, un campionato vissuto nella metà bassa della classifica ma per ampi tratti fuori dalla zona playout. 39 gol subiti a fronte di 30 gol segnati sono un ottimo segnale per una squadra giovane, che è stata comunque capace di trovare la zampata vincente nel doppio scontro con il Valle Olona per ottenere la salvezza. Sufficienti

Valle Olona 5.5

Sembrava potesse essere una stagione diversa da quella che poi si è rivelata per il Valle Olona, che nelle prime quattro giornate si era tenuta in zona playoff, per poi cedere poco alla volta posizioni in classifica. La 20^ giornata ha poi sancito l’ancoraggio alla 15^ posizione da cui i rossoverdi non sono più riusciti a scostarsi. I playout non hanno sorriso alla formazione di Olgiate Olona, che salutano la promozione pagando la poca esperienza della squadra. Incompiuti

Olimpia Tresiana 4.5

Stagione particolare quella vissuta a Ponte Tresa, dove l’Olimpia aveva cominciato con un buon piglio per restare a metà classifica e vivere un campionato tranquillo fino alla 16^ giornata. Il girone di ritorno, tuttavia, è diventato un vortice che ha trascinato i rosso azzurri fino al penultimo posto in classifica con un differenza reti in negativo di 33 gol che è valsa la retrocessione. Involuti

Academy Uboldo 4

Difficile trovare i lati positivi nella stagione dell’Academy Uboldo, che ha visto i propri tifosi esultare per la vittoria solamente tre volte all’interno di questo campionato. I 17 punti raccolti su 30 partite giocate non sono stati sufficienti per trovare una salvezza che sembrava difficile già dopo le prime uscite, con i biancorossoneri che non si sono mai tolti dall’ultima posizione. Disarmati

Andrea Vincenzi

Articolo precedenteSpareggi nazionali – Caronnese in Veneto per ribaltare l’andata
Articolo successivoEuropei Assoluti: due argenti e un quarto posto per i varesotti impegnati nelle Finali

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui