
La febbre per la finale di Champions League sale sempre più ed in vista di sabato 31 maggio il Panathlon Varese ha deciso di organizzare la Giornata Speciale per lo Sport a Varese, un’iniziativa che nasce dallo slogan “LO SPORT UNISCE” e che si svolgerà all’interno delle sale di Villa Recalcati.
Una giornata ricca di appuntamenti ed aperta a tutti per vivere al massimo la fibrillazione che accompagnerà fino al fischio d’inizio della finalissima, con un programma assolutamente imperdibile.
Dalle ore 10:00 apertura Evento
– Presentazione, a cura del dott. Riccardo Mangione, Panathlon Club Varese nella Sala Neoclassica del Progetto PANATHLON TSC – Torneo Super Calcio – Il calcio dei ragazzi in formato Champions.
– A cura dell’ISTITUTO Scolastico NEWTON VARESE tutto il giorno Stand espositivo 38 metri quadrati per progetti e offerta formativa scolastici per indirizzi stem, agricoltura, moda, biotecnologie. Mini sfilate di moda al mattino. Esibizioni coro e body percussion , gruppo chitarre acustiche e canto, chitarra classica.
– Dimostrazione sull’uso del defibrillatore a cura di: La Varesina Emergenza con Francesca Nigro
Mostre fotografiche
– Liborio Rinaldi sul periodo siciliano di Piero Puricelli chiamato a rimodellare e bitumare il percorso della Targa Florio.
– “Gente del Mondo” a cura del Gruppo Fotografico Arcobaleno.
Pittura
– La pittrice Giulia Mantica, laureata con lode in pittura all’Accademia di Brera, espone una serie di dipinti espressione della tecnica neo-divisionista, consistente nel mirabile uso del colore per creare effetti dialoganti con lo spettatore.
– Presentazione a cura di ASD Club THE BEARS dell’Evento “Storia del Rock” e “I favolosi Anni ‘60” e “Revival Musica Italiana anni ‘90” il 20, 21,22 Giugno 2025 alla Schiranna di Varese.
Ore 11:30-15:00
– Visita del Parco e sale (visitabili) di Villa Recalcati a cura di Elena Ermoli. Visita gratuita.
Ore 14:00-17:00
– Visione sul Maxischermo nell’area emiciclo della diretta TV della Tappa “Verres. Sestriere (Via Lattea)”, penultima e decisiva tappa del Giro d’Italia di ciclismo. Ingresso libero e gratuito. La visione della Tappa sarà intermezzata con immagini del 12° Torneo Valle Luna (Torneo Interregionale) 70/60mt Round – 20mt Round organizzato da A.S.D. Compagnia Arcieri Città di Varese
Ore 16:00
– Interruzione del Giro d’Italia: il Dott. Silvestro Pascarella “Direttore de La Prealpina” con il giornalista TV di Rete55 Vito Romaniello e altri giornalisti intervistano on-line Giuseppe Marotta da Monaco, Presidente e Amministratore Delegato dell’FC Internazionale Milano. Il pubblico presente potrà fare domande.
Ore 21:00-23:30
– Visione sul Maxischermo nell’area emiciclo, della diretta TV Finale Champion League tra Paris Saint- Germain Vs FC Internazionale Milano.
L’ingresso alla giornata sarà libero e gratuito. Inoltre, sarà possibile trovare un servizio di ristoro a cura del Gruppo Alpini Varese in collaborazione di SOLIDARIETÀ ALPINA.
Redazione