
1970. Si sciolgono i The Beatles. Il Cagliari Calcio vince il primo (e unico) Scudetto della sua storia. Lucio Battisti e Mogol pubblicano il brano “Emozioni”. Al cinema, tra i tre film più visti della stagione, si trova “Lo chiamavano Trinità…”, primo successo di Bud Spencer e Terence Hill. Mike Bongiorno presenta la prima puntata di Rischiatutto. Il parroco di Bisuschio è Don Pietro. Don Marco non era ancora nato. A Bisuschio si gioca la prima edizione del Torneo Serale.

Dal 1970 sono passati cinquantaquattro anni. Molte cose sono cambiate. Un filo rosso però ci riconduce a quegli anni: il Torneo Serale di Bisuschio.
Cambiato negli spazi. Il campo da gioco della prima edizione era il cortile in terra di fianco al cinema. Oggi le squadre partecipanti si dividono tra campo da calcio, campo multiuso sintetico e campo da basket.
Cambiato nella forma. La prima edizione prevedeva il solo torneo da calcio. L’edizione di quest’anno prevederà il torneo di calcio (per adulti, under-14 e under-11), il torneo di pallavolo, il torneo di basket e il torneo di dodgeball.
Cambiato nei numeri. Al primo torneo parteciparono otto squadre. L’ultima edizione ha visto la presenza di oltre cinquanta compagini, suddivise sui vari tornei.
Cambiato nel nome. Da tre anni il Torneo è intitolato a Andrea, Christian e Karim. Tre amici che se ne sono andati troppo presto e che abbiamo il piacere di ricordare e il dovere di omaggiare con il giusto atteggiamento su quei campi a cui erano così legati.
Cambiato nel motto. Da questa edizione il motto del Torneo sarà “InControCampo”. Uno slogan che ricorda cosa, in tutti questi anni, non è cambiato.
Cosa non è cambiato?
Lo spirito con cui si organizza, si partecipa e si vive il Torneo. Parafrasando Papa Francesco quel bisogno che spinge a stare insieme e a incontrare l’altro. Insieme nel mettersi in gioco. Insieme nel fare fatica. Quel bisogno che spinge dare tutto sé stessi. Sul campo e fuori.
Non è cambiato lo spirito del Torneo, che nasce nello sport e prosegue nella vita.
2025.
Cinquanta edizioni.
Ancora una volta insieme.
Ci vediamo al Torneo.
Non esistono parole più adatte di quelle scelte dagli organizzatori per presentare l’edizione numero cinquanta di un evento che è ormai diventato un’autentica istituzione delle estati bisuschiesi e varesotte. Nel 2025, come nel 1970, il Torneo Serale di Bisuschio si conferma molto più di un semplice appuntamento sportivo, visto che parliamo di un luogo di incontro, aggregazione e condivisione nel segno della passione e del divertimento.

Dal 7 giugno al 10 luglio (ogni lunedì, martedì, giovedì e venerdì) l’Oratorio di Bisuschio brulicherà di vita ospitando i tornei di calcio, pallavolo, dodgeball e basket, ma anche eventi speciali e musicali che animeranno l’intero mese. Serate, più in generale, da vivere tutti insieme.
Con la massima trasparenza, gli organizzatori hanno anche subito individuato le finalità del Torneo, i cui proventi andranno a sostegno delle strutture sportive dell’oratorio, al fondo Caritas per lo sport e all’Associazione Sportiva Virtus Bisuschio. E, con la stessa umiltà, si rivolgono a quante più persone possibili per irrobustire la squadra dei volontari: occasione per dare il proprio contribuito nel rafforzare e far crescere un evento che è storia di un Paese e di una comunità. Lo sport come di vita: ieri, oggi, per sempre.
Redazione