I campionati devono ancora formalmente finire, ma a Varese e provincia si respira già quell’inconfondibile aria di tornei estivi che, da sempre e per sempre, animano le serate a cavallo tra giugno e luglio. Dopo l’enorme successo dello scorso anno non poteva non esser riproposto il Torneo Serale di Morazzone, riportato in auge dall’adrenalinica spinta di Matteo Tullio e soci con l’obiettivo di divertirsi, passare bei momenti insieme e abbinare la propria passione ad un risvolto sociale di estrema rilevanza che è giusto mettere subito in primo piano.

Come abbiamo già fatto l’anno scorsoesordisce il centrocampista classe ’98 degli Eagles Caronnoparte dei ricavati dell’evento saranno devoluti in beneficenza ad ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo, ndr): è un aspetto a cui tengo particolarmente perché non è mai sbagliato dare un contributo benefico, a maggior ragione se i proventi arrivano da un qualcosa che tutti noi facciamo con divertimento e passione”. 

Divertimento e passione che si abbinano alla tradizione di un torneo che, guardando anche alle edizioni storiche, raggiungerà quest’anno la 40esima edizione. “I feedback dello scorso anno ci hanno enormemente gratificatiprosegue Tullioe sono stati da stimolo per riproporlo quest’anno: sembra banale da dire, ma parliamo comunque di un evento importante per la comunità che anima Morazzone e i paesi limitrofi. Per questo motivo abbiamo l’ambizione di aumentare il numero delle squadre iscritte: dalle 16 del 2024 vorremmo provare ad arrivare a 24 per renderlo accessibile a sempre più persone”.

Stessa formula dello scorso anno: gironi all’italiana (da valutare ovviamente il numero delle squadre iscritte che assicureranno il montepremi in palio) e accesso alla fase finale per contendersi i premi di 1000€ (primo posto), 500€ (secondo posto) e 250€ (terzo posto). Immancabili i premi individuali: Pallone d’Oro al miglior giocatore, Guanto d’Oro al miglior portiere e Scarpa d’Oro al capocannoniere. La scadenza delle iscrizioni (200€ a squadra + 50€ di cauzione) è fissata per il 31 maggio: dal 9 giugno al 4 luglio via allo spettacolo.

Come da tradizione non mancherà lo stand gastronomico che accompagnerà atleti e spettatori nel corso delle serate presso l’Oratorio “Mater Ecclesiae” di Morazzone. “Parallelamente al torneo principalechiude Tulliosi terrà un torneo riservato ai bambini pensato soprattutto per le società del CSI che inviteremo tramite i nostri amici del CSI Morazzone che ci prestano la struttura: non sappiamo ancora le categorie, idealmente Under8 e Under12, ma proporremo due triangolari che giocheranno una partita al giorno inaugurando le serate. Dalle 20.30 via ai match dei grandi. Non vediamo l’ora di iniziare: sono certo che sarà una bellissima edizione”.

Matteo Carraro

Articolo precedentePallacanestro Varese – Il futuro di Assui è sempre più a stelle e strisce e quelle parole di Scola sui buyout…
Articolo successivo8 medaglie per il Deaishin Do Varese al Karate Black Belt, Uboldi: “Risultati che premiano il nostro livello”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui