
Le aspettative (o forse più le premesse) erano decisamente diverse. La progressione dopo il ritorno in C del 2021 era stata chiarissima: 16^, 14^, 10^ e infine (la stagione passata) 7^ posizione in classifica (miglior piazzamento storico in terza serie dopo il 5° posto del 70/71 e, ancora più a ritroso, del 42/43). Insomma, il Trento del munifico Presidente Mauro Giacca puntava (e punta) ad assestarsi nell’attico della classifica. Ma i 7 punti in altrettante giornate per aprire il Campionato sembrano tracciare un orizzonte decisamente meno ambizioso. Soprattutto, perché il fatturato ha concentrato la singola vittoria alla prima (0-2 con la Giana), per poi non andare oltre 2 sconfitte (Union Brescia e Lecco) e 4 pari (Novara, Albinoleffe, Pergolettese e Arzignano) di cui 3 al “Briamasco”.
In particolare nell’ultimo segno X con i veneti di Bianchini (2-2 in 10 dal 74’ per il rosso a Muça), i gialloblu tridentini hanno dovuto subire i primi fischi dell’ancor giovane annata per un successo mandato al diavolo nonostante il doppio vantaggio. Causa rimonta ospite negli ultimi 5’. Panchina di Luca Tabbiani già a rischio? No. Ma il mercato del neo DS, il bustocco ed ex biancoblu Moreno Zocchi, giustificherebbe un’altra dimensione tecnica. Per ora inespressa dalla squadra. Spiegone che fa dell’8^ di domenica con la Pro Patria (ore 14.30, stadio “Speroni”), un tutt’altro che banale crocevia stagionale. Per entrambe, s’intende.
Cambio tutto!
A fronte delle cessioni (a vario titolo) di Anastasia, Titi, Kassama, Disanto e Santer, il DS Zocchi (approdato a Trento dopo il lavoro di livello compiuto al Pontedera), ha messo sotto contratto 20 giocatori (solo la riammessa Pro Patria ha fatto di più nel Girone A con 23). Nello specifico: Benedetti (dall’Arzignano), Meconi (Genoa), Fossati (svincolato), Triacca (Cremonese), Maffei (Catania), Pellegrini (FeralpiSalò), Corradi (Hellas Verona), Tarolli (svincolato), Chinetti (Como), Muça (svincolato), Amer Mehic (svincolato dopo la stagione a Busto), Desiato (svincolato), Genco (svincolato), Ebone (Bologna), Capone (Atalanta U23), Cruz (Hellas Verona), Dalmonte (Salernitana), Miranda (Sassuolo), Rubboli (Imolese), Fiamozzi (svincolato). Un riassortimento di spessore che ha risposto a chiari obiettivi: tecnici ed economici. Secondo Transfermarkt.it, oggi la rosa del Trento è la 6^ del raggruppamento per valore complessivo (4.95 mln di euro) con un’età media (bassa) di 23.7 anni. Al 5° posto dietro ovviamente all’Inter U23 oltre che a Virtus Verona, AlbinoLeffe ed Ospitaletto. Per la cronaca, la Pro Patria presenta l’ultimo valore di organico (2.74 mln) per un’età media di 24.4 anni.
Sotto attacco
Tra le criticità stagionali aquilotte, certamente le difficoltà dell’attacco (inteso come reparto), che ha realizzato solo 2 delle 8 reti di squadra. Al netto delle 2 segnature di Capone e Dalmonte (due centrocampisti offensivi), una per Jacopo Pellegrini (su rigore) ed una per Federico Chinetti. Ancora a secco Ebone e l’erede de El Jardinero Juan Manuel Cruz (prestito dall’Hellas attualmente ai box). Il 4-3-3 di Tabbiani necessita di altro (e più incisivo) apporto.
Al pareggio non c’è mai fine
Precedenti biancoblu con il Trento a quota 24. Il primo nel ‘71, l’ultimo (prima di 4 anni fa) nella stagione dell’ultima promozione, i restanti tutti circoscritti in 3 lustri a cavallo tra anni ’70 e ’80. Bilancio assoluto con 6 vittorie bustocche, 8 trentine e 10 pari. I tigrotti hanno vinto l’ultima quasi 8 anni fa (in Serie D), mentre tra i pro non si impongono dall’84. Allo “Speroni” perse 2 delle ultime 3 (5 vittorie, altrettanti pareggi e 2 sconfitte in totale). Nelle ultime 9 registrati 6 pari di cui 5 per 0-0.
17 gennaio 1971 Pro Patria – Trento 0-0
6 giugno 1971 Trento – Pro Patria 4-0 (Scali, Pellegrini, Babbo, Pellegrini)
10 ottobre 1971 Pro Patria – Trento 1-0 (Nissoli)
5 marzo 1972 Trento – Pro Patria 1-0 (aut. De Bernardi)
25 gennaio 1976 Pro Patria – Trento 1-0 (Bosani)
6 giugno 1976 Trento – Pro Patria 0-2 (Bosani, Frara)
27 novembre 1977 Pro Patria – Trento 0-0
23 aprile 1978 Trento – Pro Patria 1-0 (Telch)
9 dicembre 1979 Trento – Pro Patria 2-0 (Cianchetti, Bertocchi)
20 aprile 1980 Pro Patria – Trento 1-1 (Cianchetti, Puricelli)
28 novembre 1982 Pro Patria – Trento 3-1 (Di Nicola, Maruzzo, Guidetti, D’Agostino rig.)
17 aprile 1983 Trento – Pro Patria 1-1 (Cerrone, Telch)
14 ottobre 1984 Pro Patria – Trento 1-0 (Labadini)
24 febbraio 1985 Trento – Pro Patria 1-0 (Lomanno)
26 novembre 2017 Pro Patria – Trento 3-1 (Santana (2), Gucci, Badjan) Serie D
15 aprile 2018 Trento – Pro Patria 0-0 Serie D
4 settembre 2021 Trento – Pro Patria 3-0 (Pattarello (2), Barbuti) (giocata a Salò)
1 febbraio 2022 Pro Patria – Trento 0-0
16 ottobre 2022 Pro Patria – Trento 1-2 (Belcastro (2), Ndrecka)
11 febbraio 2023 Trento – Pro Patria 0-0
24 ottobre 2023 Pro Patria – Trento 0-2 (Terrani, Petrovic rig.)
1 marzo 2024 Trento – Pro Patria 0-0
25 ottobre 2024 Pro Patria – Trento 1-1 (Giannotti, Bashi) (nella foto)
9 marzo 2025 Trento – Pro Patria 0-0
Giovanni Castiglioni






















