Dopo oltre due settimane di intenso lavoro, per il Varese Femminile di Christian Faccone è tempo di testare concretamente il proprio livello: domani, sabato 23 agosto, via alla prima amichevole (in famiglia) contro l’Under19 di Stefania Maffioli. Occasione che il neo tecnico biancorosso sfrutterà per conoscere al meglio il potenziale della sua squadra e sperimentare soluzioni tattiche che torneranno senz’altro utili nel corso della stagione.

Le prime sensazioni, comunque, sono positive e il Team Manager Giandomenico Francione lo sottolinea con cauto ottimismo: “In questi giorni ho visto un gruppo nuovo, con tanti innesti, che si sta pian piano conoscendo ma che ha già trovato la giusta armonia e sta lavorando con la concentrazione adatta per affrontare questo importante periodo dell’anno. Il tutto connotato da un entusiasmo composto: c’è positività, ma senza eccessi, con la consapevolezza che sarà un anno difficile, come tutti del resto, in cui ci si potrà però togliere qualche bella soddisfazione“.

Tra le new entry è doveroso ribadire in primis la presenza di mister Faccone, tecnico giovane ed emergente che per la prima volta in carriera si è affacciato al calcio femminile. E lo ha fatto con grande entusiasmo: “Ho trovato un ambiente fantastico: il gruppo è composto da giocatrici di qualità, ma prima di tutto parliamo di ragazze con principi morali e caratteriali importanti. Come ha detto Giandomenico, c’è grande ottimismo e la preparazione sta proseguendo seguendo i giusti step: impegno e determinazione non mancano, così come i sorrisi che, soprattutto in fase iniziale, agevolano la conoscenza reciproca e aiutano a fare gruppo. Al momento stiamo lavorando gradualmente sia sugli aspetti fisici che su quelli tattici, cominciando a inserire i principi base di quello che sarà il nostro modo di giocare. Sono molto curioso in merito a questa prima amichevole: la sfida ci servirà per capire meglio se siamo sulla giusta strada e se, eventualmente, fare degli aggiustamenti“.

Vibrazioni positive ribadite anche da capitan Michela Di Giorgio: “Partendo dal presupposto che non siamo mai state numericamente a questo punto, devo dire che il livello della rosa è davvero alto. Ci sono tante persone nuove, a cominciare dal mister, e di pari passo vanno gli stimoli: ho visto tanta voglia e felicità da parte di tutte. Credo in questo gruppo fin dal primo giorno, ora più che mai, e siamo consapevoli di dover lavorare tanto per prepararci al meglio: quest’anno, secondo me, ci toglieremo tante belle soddisfazioni e non vediamo l’ora di tornare a giocare alle Bustecche. A casa nostra“.

Matteo Carraro

Articolo precedenteTutti al galoppo! Riparte la stagione di corse alle Bettole
Articolo successivoSi alza il sipario sulla stagione di una rinnovata Pallacanestro Femminile Varese: raduno lunedì 25 agosto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui