
Fin qui è stato un super gennaio per il Varese: tre vittorie (cinque consecutive, considerando le ultime due del 2024), nove gol fatti e zero al passivo. 9 punti che sono valsi un passo in avanti in classifica, scavalcando il Vado al secondo posto, ma il Bra continua ad essere lassù (a +9) e apparentemente inarrestabile. La ricetta biancorossa è semplice: vincere e non pensare ad altro. Cosa che la squadra di mister Floris ha intenzione di fare giornata dopo giornata, lasciando (giustamente) le speculazioni e le ipotesi di ciò che accadrà ai tifosi. Pertanto, focus totale sull’Imperia.
La vittoria di mercoledì contro il Ligorna è stata senz’altro importante per il morale biancorosso: vero che il match non è stato “brillante” (e su un terreno del genere era difficile pensare il contrario), ma la prestazione “solida” ha offerto ben più di un segnale confortante (e, a maggior ragione, servirà a Imperia su un campo altrettanto instabile). Non aver preso gol da un attacco del genere (Miracoli e Cericola sempre letali nel passato recente) certifica le qualità della difesa e il buon atteggiamento in copertura da parte di tutta la squadra. L’Imperia a tal proposito sarà un ulteriore importante banco di prova, tenendo a mente che il gennaio di fuoco è solo a metà. Dopo la prossima tappa seguirà una settimana di preparazione in vista dell’ennesima trasferta ligure, questa volta a Sanremo (la più lunga); match che sarà anticipato a sabato 25 settembre, in modo da avere un giorno di riposo in più in vista dell’infrasettimanale casalingo contro l’Oltrepò. Trittico simile per il Bra che comincerà domenica contro il Saluzzo e proseguirà con la trasferta di Lavagna per chiudersi con l’infrasettimanale casalingo ospitando il Derthona.
ZONA VARESE
Dopo il Ligorna, i biancorossi hanno battuto anche l’influenza (si spera). L’epidemia che ha colpito la squadra dovrebbe esser stata debellata e Floris potrà contare su tutti gli effettivi, incluso il rientrante De Angelis che si è regolarmente allenato con il gruppo. Mazzola scalpita per giocare i suoi primi minuti in biancorosso, senza dimenticare il magic moment di Marangon che vuole continuare il suo percorso di crescita. Il mercato invernale è stato propedeutico a “sistemare” gli slot under: detto dei 2006 in porta (Piras, tra l’altro, ha smaltito la febbre), lo slot dei 2005 è stato individuato nel ruolo di mezzala (De Angelis e Mazzola, con il 2006 Marangon sempre pronto), mentre quello dei 2004 sulla fascia sinistra (ad oggi Ferrieri e Maccioni); proprio in questa zona, comunque, arriverà entro la prossima settimana un laterale mancino classe 2005 che darà maggior possibilità di rotazione (potendo così, all’occorrenza, usare Maccioni anche sulla trequarti). Non dovrebbe invece esserci Niccolò Lari: l’attaccante classe 2005 ha espresso il desiderio di trasferirsi per poter trovare maggior continuità di gioco e la società è disposta ad accontentarlo. In ogni caso, Floris potrà contare su una vasta possibilità di scelta e schierare il miglior Varese possibile per proseguire l’inseguimento alla vetta.
ZONA IMPERIA
I liguri sono tornati in Serie D dopo un paio di stagioni di calvario in Eccellenza e ci hanno messo poco a (ri)consolidarsi in categoria, risultando ad oggi la migliore delle neopromosse. Il nono posto attuale riflette la bontà del progetto tecnico di Pietro Buttu, capace di mettere in campo una squadra combattiva e votata all’attacco: i 39 gol all’attivo (dietro solo a Bra e NovaRomentin) riflettono l’ideologia nerazzurra di provare sempre ad aggredire il match a prescindere dall’avversario, il che restituisce quasi sempre sfide divertenti e dinamiche, ad alto ritmo e con tanti gol. Di contro la fase difensiva talvolta latita (e qui si spiegano i 30 gol al passivo), ma l’Imperia è una squadra che non può esser sottovalutata. Negli occhi dei tifosi del Varese c’è ancora la fatica fatta all’Ossola per vincere al fotofinish 4-3 e proprio quella partita è rimasta impressa nella memoria ligure con i nerazzurri che chiamano vendetta. L’Imperia, tra l’altro, è reduce dalla super vittoria nel derby di Sanremo (1-3), match che avrà senz’altro portato via tantissime energie fisiche e mentali, ma che potrà fungere da trampolino di lancio per le prossime sfide (e il pubblico nerazzurro è pronto a spingere ancor di più la squadra). Mancherà Gabriel Graziani (squalificato), prezioso elemento under in mezzo al campo, ma il potenziale ligure non sarà certo ridimensionato.
LE COORDINATE DEL MATCH
IMPERIA – VARESE: Serie D, Girone A: 23^ giornata
Stadio: Nino Ciccione (Imperia)
Fischio d’inizio: 15.00 (mercoledì 19 gennaio)
Arbitro: Giovanni Matteo di Sala Consilina (Luca Sperati di Nichelino – Elisa Lavarra di Cosenza)
CLASSIFICA
2. Varese: 45 punti (GF 38 – GS 20)
9. Imperia: 31 punti (GF 39 – GS 30)
I PRECEDENTI
(15/11/20) Imperia – Città di Varese 2-0
18′ Sancinito (I), 88′ rig. Donaggio (I)
(24/11/20) Città di Varese – Imperia 0-1
71′ Gnecchi (I)
(20/10/21) Imperia – Città di Varese 2-1
22′ Monticone (V), 42′ rig. Giglio (I), 64′ Castaldo (I)
(27/02/22) Città di Varese – Imperia 2-0
23′ Marcaletti (V), 30′ Disabato (V)
(22/09/24) Città di Varese – Imperia 4-3
6′ Banfi (V), 31′ Giglio (I), 42′ Barzotti (V), 53? Szerdi (I), 67′ rig. Bosetti (I), 84′ Barzotti (V), 99′ rig. Banfi (V)
Matteo Carraro