La UYBA esce dal PalaVerde con un punto che vale quanto una vittoria. Contro l’Imoco Conegliano, la corazzata del campionato e unica squadra ancora imbattuta in campionato, le farfalle di coach Enrico Barbolini giocano una partita straordinaria per qualità, personalità e coraggio, costringendo le campionesse d’Italia al tie-break e confermandosi, come all’andata, l’unica squadra capace di strappare punti alla formazione di coach Santarelli. Il risultato finale è di 3-2 (25-23, 28-30, 25-14, 24-26, 15-10).

Nonostante il turnover iniziale (Gennari e Van Avermaet fuori dall’assetto titolare), la UYBA mostra una compattezza e una brillantezza da grande squadra: la regia ispirata di Seki, una Battista esplosiva, la crescita delle centrali Eckl e Torcolacci e la prestazione da leader di Parra costruiscono una delle migliori prove stagionali.

La squadra reagisce alla beffa del primo set, vince con pieno merito il secondo, domina nella fase centrale del quarto e lotta senza paura fino alla fine. Il punto conquistato è prezioso in classifica, ma ancora più importante per la consapevolezza di poter competere ad armi pari con la squadra più forte del continente.

Il tabellino racconta un match lungo e intensissimo durato 2 ore e 34 minuti davanti ai 4.380 spettatori del PalaVerde. Sul fronte UYBA brilla la distribuzione offensiva: Parra chiude con 21 punti, seguita da una Obossa da 20 e da una Battista strepitosa da 19. Il centro funziona alla grande con Eckl (11) e Torcolacci (9), che confermano la qualità del lavoro di Seki (1 punto), bravissima a variare il gioco. Diouf (1) e Schmit danno ritmo e profondità entrando a rotazione. L’Imoco risponde con le proprie stelle: Sillah (19), una Daalderop da MVP con 18, e Adigwe (16) risultano le principali bocche da fuoco, con Chirichella (14) a dominare spesso sottorete. Nei fondamentali Conegliano prevale a muro (14 contro 6) e negli ace risolve momenti chiave (7 a 5). Le percentuali offensive dicono 44% Imoco contro 40% UYBA, dati vicini che testimoniano l’equilibrio del match. Le farfalle commettono qualche errore in più (30 contro 22), ma compensano con una tenuta mentale superiore e con lunghissimi scambi difensivi che hanno messo sotto pressione le venete.

LA PARTITA

PRIMO SET – Parte fortissimo la UYBA: Parra fa male al servizio, Seki illumina il centro e Obossa punge in attacco. Le farfalle volano prima sull’8-12 e poi sul 14-20, con Battista incisiva e Eckl decisiva a muro. Sul 18-23 il set sembra indirizzato, ma Conegliano completa una rimonta incredibile con Sillah protagonista e si prende il parziale 25-23.

SECONDO SET – Le biancorosse dimenticano subito l’amarezza e ripartono con ordine: Torcolacci è ottima al centro, Parra continua a spingere e il punteggio resta in equilibrio fino al 17-17. Obossa rimette la testa avanti (20-22) e ai vantaggi la UYBA dimostra carattere: Battista mura il punto del 28-30 e porta il match sull’1-1.

TERZO SET – Santarelli inserisce Adigwe per una Haak sottotono e l’Imoco cambia marcia. Le farfalle sbagliano qualcosa di troppo, le pantere scappano 8-3 e poi 16-10 con due ace consecutivi proprio di Adigwe. Conegliano gestisce e chiude 25-14.

QUARTO SET – La UYBA torna a giocare un volley scintillante: Battista, Obossa ed Eckl guidano l’allungo (2-5), ma Conegliano rientra con Sillah e supera con il muro. Parra risponde a Haak, Torcolacci firma il 20-20 e il finale è una battaglia. È qui che Obossa diventa decisiva: tre punti consecutivi, set point annullato e ace finale del 24-26. Le farfalle meritatamente portano la gara al tie-break.

QUINTO SET – Conegliano parte forte (4-0) e mantiene il vantaggio fino a fine set. La UYBA prova a restare in scia con Battista, Eckl e Parra, ma lo strappo iniziale pesa troppo. L’ace di Adigwe fissa il 15-10 e il 3-2 finale.

I COMMENTI
Katja Eckl
: “Ce l’abbiamo messa tutta, è stato un periodo difficile dopo l’infortunio di Jennifer Boldini, ma nelle ultime tre partite abbiamo ingranato e ora riusciamo ad esprimere al meglio il nostro gioco. Sono molto contenta per stasera, abbiamo giocato tutte e ognuna ha dato tutto”.

IL TABELLINO
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Eurotek Laica UYBA 3-2 (25-23, 28-30, 25-14, 24-26, 15-10)
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: Gabi 2, Scognamiglio, Ewert, Lubian ne, De Gennaro (L), Haak 8, Munarini 7, Wolosz 1, Adigwe 16, Daalderop 18, Chirichella 14, Fahr 3, Sillah 19. All. Santarelli, 2° Barbato.
Eurotek Laica UYBA: Battista 19, Pelloni (L), Gennari ne, Metwally, Seki 1, Van Avermaet ne, Schmit, Diouf 1, Parlangeli, Obossa 20, Eckl 11, Torcolacci 9, Parra 21, Loiseau ne. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Arbitri: Marconi – Salvati
Note – Durata: 30, 37, 22, 33, 16. Tot. 2h 34′. Spettatori: 4380. Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano: Battute vincenti 7, battute errate 12, muri 14, attacco 44%, ricezione 58%, errori 22. Eurotek Laica UYBA: Battute vincenti 5, battute errate 12, muri 6, attacco 40%, ricezione 54%, errori 30.

Redazione

Articolo precedenteCoppa Italia – La Caronnese risponde alla Solbiatese: il rigore di Corno piega la Baranzatese (1-0)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui