VENEGONO SUPERIORE – Un gol di Quaggio al 95’ permette al Pavia la rimonta sulla Varesina rimasta in 10 dopo pochi minuti del secondo tempo: 2-2 al triplice fischio. Primo tempo di lusso delle Fenici e doppio vantaggio con gol di Andreoli e Baud Banaga. Dopo il rosso a Cavalli, il Pavia perfeziona la rimonta avviata nel finale dal tiro-cross di Itraloni. Quinto pareggio consecutivo per la Varesina che resta terzultima in classifica.

PRIMO TEMPO – La Varesina, ancora a caccia della prima vittoria in casa, cerca dopo 4 pareggi consecutivi di piegare la resistenza del Pavia, che in settimana ha ritesserato il grande ex, Claudio Poesio, che parte solo dalla panchina. Spilli scegli Camarlinghi e Baud a supporto di Cosentino. Mentre debuttano da titolari anche i nuovi Cavalli e Andreoli. La partita non inizia con un ritmo altissimo. Dopo l’incursione pericolosa di Alfiero, con Lorenzi che riesce a salvarsi in corner, la Varesina alza il baricentro. Il ritmo non è altissimo nella prima parte del primo tempo. Baud Banaga colpisce l’esterno della rete dopo una percussione in area, Itraloni risponde con un destro da lontano, dopo che Vaz aveva ben chiuso su Saccà. La partita si accende con chi è in grado di dare fiammate importanti. Camarlinghi diventa protagonista della partita con giocate importanti. Il suo destro a giro trova la deviazione di Cincilla in corner. Il numero 27 accende la luce di tutta la Varesina che alza il ritmo e nell’ultimo quarto di primo tempo domina e trova due gol. Prima sul corner di Grieco, colpisce Andreoli, stoccata al volo con il destro da dentro l’area di rigore e vantaggio Fenici. Raddoppio dopo 7 minuti, al 40’, con Baud Banaga che finalizza una ripartenza a tutta velocità con un sinistro forte e preciso che trafigge ancora Cincilla. Varesina in controllo, col sorriso.

SECONDO TEMPO – Il Pavia prova a partire forte. Mischia pericolosissima nell’area delle fenici sbrogliata dalla difesa rossoblù, poi al minuto 8 della ripresa l’episodio che trasforma il copione della partita. Cavalli cerca un retropassaggio di testa corto, Alfiero ne approfitta e prova a involarsi. Cavalli lo butta giù per l’arbitro è chiara occasione da gol. Ma ci sono molti dubbi, sia rispetto alla distanza dalla porta, che alla presenza di almeno due difensori della Varesina pronti a intervenire. Inutili le protesta. Episodio che fa cambiare trama al match. Il Pavia prova a cambiare davanti. Si rivede in campo a Venegono, Claudio Poesio, ex capitano trascinatore della mediana delle fenici. Entra anche Quaggio insieme ad Ardemagni e subito si fa vedere con un destro velenoso sul fondo. Il Pavia sembra non essere pericoloso e la Varesina ha testa e qualità per contenere senza affanno e ripartire. La squadra di Spilli ha due ottime occasioni. Denominatore comune, Giulio Camarlinghi. L’esterno toscano prima impegna ancora Cincilla con un altro destro a giro, poi serve un cioccolatino sulla testa di Rosa che non riesce a trovare la porta. La gara scivola via e non c’è la sensazione che possa cambiare. Fino al minuto 83’ quando un tiro cross di Itraloni non trova compagni, ma nemmeno avversari e si infila in rete per il 2-1 che riapre tutto. Guri prova il più possibile a tenere lontani i palloni dalla propria area, ma è il Pavia a imperversare. Il pareggio arriva però quando fa più male alla Varesina, al 94′: colpo di testa di Quaggio sul cross di Giannattasio si infila all’angolino. Gelato tutto il mondo Varesina. E al 97’ in corso ci vuole Caverzasi a salvare sul destro di Itraloni che rischiava di far implodere tutta Venegono. Un finale amaro per una Varesina che oggi avrebbe meritato sicuramente la vittoria e invece trova il quinto pareggio consecutivo.

IL TABELLINO
VARESINA – PAVIA 2-2 (2-0)
Varesina (3-4-3)
: Lorenzi, Pirola, Grieco, Cavalli; Miconi (45’ st Ornaghi), Andreoli (39’ st Valisena), Rosa, Vaz; Camarlinghi (39’ st Chiesa), Costantino (32’ st Guri), Baud Banaga (32’ st Caverzasi). A disposizione: Maddalon, Chiesa, Larhrib, Ornaghi, Valisena, Testa. Allenatore: Spilli
Pavia
: Cincilla, Mazzolo, Sbardella, Nucera (16’ st Giannattasio); Saccà, Natoli (61’ Poesio), Nchama, Itraloni, Carbonara; Alfiero (28’ st Ardemagni), Perna (20’ st Quaggio). A disposizione: Bifulco, Sofio, Quaggio, Cecchi, Ardemagni, Biagioni, Chmarek. Allenatore: Filippini
Arbitro
: Nicolò Trombello di Como (Simone Covolan di Conegliano – Xhentiljana Gjini di Vicenza)
Marcatori
: pt: 33′ Andreoli (V), 40′ Baud Banaga (V); st: 38′ Itraloni (P), 49′ Quaggio (P)
Note
– Campo in perfette condizioni, circa 400 spettatori. Ammoniti: Grieco (V), Nchama (P), Baud Banaga (V), Quaggio (P). Espulsi: Cavalli (V) 8’ st per fallo su chiara occasione da gol. Angoli 4-3. Recupero: 1’+6′

Inviato Roberto Bulgheroni

Articolo precedenteNiente bollicine. Pro Patria sgonfia. Pareggino con l’Ospitaletto (0-0)
Articolo successivoIl rammarico di Ciceri e Cogliati: “Partita alla nostra portata, ripartiamo dalla prestazione”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui