
Dopo un 2024 stratosferico, Ludovica Pedoja ha sposato la causa bresciana del Team Carbonhubo CMQ (lo scorso dicembre abbiamo conosciuto il patron Paolo Novaglio) e il 2025 dell’atleta classe 2014 è iniziato a modo suo: vincendo. Con la tappa di domenica 30 marzo a Solbiate Olona si è chiuso il “Winter Trophy 2025 – Valli Varesine Kids“, competizione che Pedoja ha dominato nella sua categoria. Cinque prove, tutte gare short track (quindi più corte rispetto al cross country, aperte anche alle bici da ciclocross e svolte su percorsi abbastanza pianeggianti, pratosi e veloci), comunque utili a rifinire la preparazione invernale fatta soprattutto di tante lezioni di tecnica utili a migliorare il ritmo. Passi in avanti che si sono visti fin dalle prime pedalate: il terzo posto di Solbiate Olona, ultima tappa di cinque, ha certificato il trionfo della biker varesotta dopo le vittorie nelle quattro precedenti uscite a Somma Lombardo, Gorla Minore, Cogliate e Besozzo.
“Siamo partiti forte – commenta un soddisfatto papà Thomas, primo tifoso ma soprattutto allenatore di Ludovica – e domenica 6 aprile inizieremo la stagione cross country a Gorla Minore con la prima tappa della Valli Varesine Kids XCO, evento che sarà organizzato dalla Ju Green. L’appuntamento che però abbiamo già segnato sul calendario sarà quello del 27 aprile: con la maglia viola e rosa, tra l’altro i suoi colori preferiti, del Team Carbonhubo torneremo a correre per la prima volta a Cuasso al Monte dai nostri amici di Valceresio Bike su un percorso fantastico che ben conosciamo“.
Le prime sensazioni sono super positive e Ludovica Pedoja è pronta ad una lunga e intensa stagione per dimostrare ancora una volta il suo valore. “Siamo consapevoli dell’importanza di quest’anno – prosegue Thomas – e ci siamo preparati al meglio. In inverno abbiamo lavorato sodo sulla tecnica di guida in discesa e in salita, sui salti e sugli ostacoli. C’è ancora tanto su cui migliorare, ma abbiamo iniziato bene la nostra avventura sotto la guida di Paolo Novaglio. I prossimi appuntamenti? Correremo tutte le tappe della Valli Varesine Kids e parteciperemo al circuito AssoBike che, a mio avviso, è il migliore qui al Nord Italia. Poi correremo gare anche nel bresciano, in Piemonte, in Trentino Alto Adige e, il prossimo 10 maggio, saremo al via della Mini Legend Elba Bike all’Isola d’Elba. L’emozione è tanta, così come lo è la voglia di far bene: siamo pronti a dare il massimo ma, soprattutto, a divertirci“.
Matteo Carraro