
Nell’ultimo fine settimana a Napoli si è svolta la finale di Coppa Italia A2 di Judo. Gara alla quale due ragazze varesine hanno partecipato: Capellini Giulia e Bergamin Giorgia.
La prima a salire sul tatami partenopeo è stata Capellini nella cat. 57kg che supera l’avversaria veneta al primo turno ma si ferma al secondo turno e anche nei recuperi terminando la gara al nono posto. Una prestazione non all’altezza delle sua capacità dovuta a non perfette condizioni fisiche. Nella cat. 63kg bella gara di Bergamin che supera in modo netto 3 avversarie e approda in semifinale dove però commette l’unico errore della giornata che la relega alla finalina per il bronzo che non si fa sfuggire superando l’avversaria della romagna per ippon. Nel mese di giugno si svolgerà la finale A1 a Roma e oltre a Bergamin saranno presenti anche Assi Nicolo’ kg 100 e Indelicato Filippo kg. 81.
Nella giornata del 1° maggio, invece, si è svolta l’ormai tradizionale il torneo di Judo: Sakura Cup nella sede di via Marzorati. All’evento, riservato alle categorie esordienti/A e pre agonisti, hanno preso parte 168 ragazzi appartenenti alla Robur Et Fides ed altre realtà judoistiche della zona: Cila Laveno M. Judo Samurai Portovaltravaglia, Budokai Ispra, Ken Kyu Kai Somma L., Sports Promotion Azzate, Urban Arena Gallarate, Kokoro Dai Cairate.
La gara suddivisa per età, peso e grado si è svolta su sette tatami allestiti dallo staff organizzativo e ha visto il succedersi di incontri sotto il controllo di arbitri e giudici opportunamente preparati e guidati dagli alti gradi più esperti. Due ore di combattimenti dove non è mancato l’agonismo ma sempre in un clima sereno di festa, rispetto e discrezione. Per la cronaca nella categoria esordienti A sono risultati vincitori: Sottocorno kg. 45, Santoni kg. 40, Ferri kg. 50, Manenti kg. 40. Nella categoria ragazzi primi classificati Perotti kg. 45,Pirola kg. 45, Facheris F kg. 30, Dalseno kg, 35, Marcolli S. kg. 30, Talamona kg. 40, Pirola kg. 45. Categoria fanciulli: De Maria kg. 25, Sempol kg. 25, Luini kg. 25, Mutterle kg. 28, Grosso kg. 30, Camera kg. 30, Astone kg. 35, Blondel kg. 35, Marchesi kg.30. Categoria bambini: Cazzulo kg. 20, Facheris M. kg. 25, Gianpà kg. 25, Mauri kg. 23, Speranza kg. 20, Sommella kg. 25, Ghiringhelli kg. 30.
Si è passati alla premiazione finale nella quale tutti i piccoli judoisti hanno ricevuto la meritata medaglia che anche quest’anno ha rappresentato il fiore di ciliegio simbolo del Giappone (sakura). Un mega rinfresco organizzato dai genitori ha concluso questa splendida mattinata all’insegna della collaborazione e dell’inclusione secondo i principi del Judo: Jita kyoei.
Redazione