L’Insubria Volley Mornago chiude la stagione sportiva 2024-2025 con un bilancio decisamente positivo: la squadra maschile senior di Prima Divisione conquista la promozione in Serie D, mentre la formazione di Serie C conferma la permanenza nella categoria grazie a un girone di ritorno solido e convincente. Due traguardi che testimoniano il lavoro di un’intera società, radicata nel territorio e animata da una visione sportiva ambiziosa ma concreta. Queste sono le parole piene di soddisfazione del direttore tecnico Francesco Cattaneo:Una stagione da ricordare: salvezza in Serie C e promozione in Serie D. Il progetto sportivo cresce e guarda al futuro con entusiasmo e solidità. Questi risultati sono il frutto di un lavoro costante, fatto di competenza, passione e fiducia nel valore educativo dello sport”.

La cavalcata della Prima Divisione si è conclusa nel modo più entusiasmante: con una doppia vittoria nelle finali territoriali contro Azimut Laveno. Gara 1, disputata domenica 11 maggio a Laveno, ha visto l’IVM imporsi con autorità per 0-3 (18-25, 23-25, 21-25), dimostrando grande solidità mentale e tecnica anche in trasferta. Il D.T. Cattaneo ha commentato così la prestazione: “Abbiamo giocato una partita concreta, su un campo difficile, contro un avversario che ha onorato la gara fino in fondo. La squadra è rimasta compatta e ha seguito alla lettera il piano tattico”.

Il pass per la promozione è arrivato mercoledì 14 maggio davanti al pubblico di casa, con un’altra prova di forza in Gara 2, vinta 3-1 (25-17, 23-25, 25-20, 25-11). Un trionfo che ha suggellato una stagione straordinaria. Coach Sanfilippo ha voluto ripercorrere il cammino del gruppo: “Ci siamo promessi subito dai primi allenamenti che avremmo fatto di tutto per rendere memorabile questa stagione. Da lì ognuno ha dato tutto: serietà, impegno, passione. La promozione in Serie D è la degna conclusione di questo viaggio pazzesco. Sono onorato di aver vissuto questa esperienza con loro”. Ciliegina sulla torta della serata di festa: tra il pubblico era presente anche la ex-capitana delle farfalle della UYBA Giuditta Lualdi, che con una stroria Instagram aveva commentato la promozioni dei suoi amici con un semplice ma efficace “Devastanti”.

Non meno importante il traguardo della Serie C, che ha visto la formazione maggiore dell’Insubria Mornago conquistare una meritata salvezza al termine di un girone di ritorno molto positivo. Un risultato che consolida la presenza del club in una categoria competitiva, confermando la validità del lavoro tecnico e societario. Il presidente Montin ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “Con la conferma in Serie C e la promozione in Serie D, abbiamo centrato entrambi gli obiettivi stagionali. Inoltre, il settore giovanile ha continuato a crescere sia in numeri che in qualità. È il frutto delle scelte fatte dal nostro comitato e della programmazione lungimirante di tutto lo staff tecnico”.

L’Insubria Volley Mornago non si ferma qui. Il messaggio che arriva dalla dirigenza è chiaro: i risultati sono importanti, ma il vero cuore del progetto è rappresentato dal settore giovanile, in costante espansione. “Crediamo nella crescita sportiva ed educativa dei giovani pallavolisti, nel valore del gruppo, del sacrificio e della formazioneribadisce Francesco Cattaneo -. Abbiamo bisogno del sostegno della comunità e delle istituzioni. Lo sport di valore va riconosciuto e sostenuto per continuare a generare impatto, dentro e fuori dal campo”.

Con un’identità forte, una visione condivisa e basi solide nel territorio varesino, l’Insubria Volley Mornago guarda già al futuro. La stagione appena conclusa è stata intensa e ricca di soddisfazioni, ma è solo una tappa in un cammino più lungo. Un cammino che, ora più che mai, sembra quello giusto.

IL TEAM DELL’IVM SENIOR DELLA PRIMA DIVISIONE 24/25
Giocatori: Baratelli Davide, Binetti Cristiano, De Paoli Lorenzo, Ferraro alberto, Fiozzi Davide, Franco Giacomo, Giorgetti Luca, Michelon Davide, Milani Francesco, Pagani Simone, Pasetto Simone, Privitera Andrea, Pultrone Paolo, Stella Mattia.
Staff: Sanfilippo Daniele, Bonomi Andrea, Cattaneo Francesco, Giorgetti Roberto.

Matteo Carcano

Articolo precedenteLa Cedratese vola in… Prima Categoria? Nuovo progetto con l’acquisizione di un titolo sportivo
Articolo successivo80 anni con Miro Panizza: Cassano Magnago celebra il recordman del Giro d’Italia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui