Robbiano – Non poteva andare meglio di così la partita della Isotec che comanda fin dalle battute iniziali il match. La difesa attenta e le giuste scelte offensive coronano il lavoro di squadra nonostante alcune sbavature che permettono alle padrone di casa di recuperare per diverse volte il margine di vantaggio accumulato. Chiavi della partita il dominio a rimbalzo e il minor numero di palle perse.

Fin dalle battute iniziali si capisce che questa partita è nelle corde delle galle: ci pensa Giani con tre soluzioni nell’area colorata, precise e chirurgiche e che spiazzano un Robbiano spento ed inefficace che si affida principalmente alle soluzioni di Sforza che non sempre arriva a canestro sotto le attente cure di capitan Fontanel. La prima bomba di Palmieri e l’entrata in campo di Serra, rientrata finalmente dopo la febbre dei giorni scorsi, fanno la differenza: 6-9 a 3:50 e subito dopo 6-12 a 2:20. Qualche errore al tiro impedisce alla Isotec di chiudere il quarto con maggiore scarto: 6-13 al 10′. Prevedibile e scontata la reazione di Robbiano con capitan Discacciati che segna laprima delle sue cinque bombe della partita: 10-13 a 7:41. Tre triple per Gallarate, due di Palmieri e una di Frasisti, fanno il vuoto per l’11-22 a 5:27, ma un contro parziale di 7-0 con Marra e Sforza riporta sotto Robbiano. Il quarto si chiude con un bel canestro di Nicolazzo: 20-24. Mai domito questo Robbiano che, nonostante le incursioni di Giani in area e la buona difesa di Ridolfi che fa spola con Lanzani, riesce a rosicchiare e poi ad impattare quasi a fine quarto: 35-35 a 1:31 ancora con Marra e due bombe di Discacciati. Una stoppata fatta da Palmieri in recupero dopo una palla persa di squadra e il canestro a fine quarto di Serra fanno mantenere alla Isotec la testa avanti anche in questo quarto: 36-37. L’impatto positivo di Lanzani è molto importante in questo periodo: prende falli che appesantiscono Robbiano e la mandano in lunetta diverse volte: 41-43 a 6:20. Ciò impedisce che l’ottima Discacciati con il suo filotto di 8 punti consecutivi in questo periodo faccia il vuoto: 44-48 a 4:45. Per fortuna l’ultima parola di questa partita è di Smaldone: prima a 3:21 col 46-50, poi con 3 liberi segnati su falli subiti per il 48-53 che liberano finalmente un urlo gioia di tutta la panchina Isotec. La vittoria contro Robbiano è stata così commentata a caldo da coach Ferri: “Bene bene per mille motivi, soprattutto per la testa che hanno messo stasera e l’impegno che ci mettono in allenamento. Poi non importa se Broni ha vinto, noi abbiamo già nell’obiettivo la prossima contro Varese”. Che sarà in casa per la Isotec sabato 15/02 alle ore 20:00.

Robbiano – Isotec Gallarate 48-53 (6-13, 20-24, 36-37)
Gallarate: Frasisti 7, Ridolfi 1, Fontanel, Nicolazzo 2, Lanzani 6, Giani 16, Smaldone 5, Palmieri 13, Zappa, Serra 3, Castiglioni. All. Ferri.

Matteo Gallo

Articolo precedenteLa legge del più forte. Pro Patria indifesa a Padova (3-1)
Articolo successivo20^ – Tris di Torino Club e Samarate, il Lonate Ceppino cade con la Borsanese. Solbiatese – Mocchetti rinviata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui