Missione salvezza diretta fallita per l’Ispra, che esce sconfitto per 1-2 per mano della Sestese. Ecco le dichiarazioni dei due tecnici al termine dell’incontro.

“Abbiamo buttato via due mesi e mezzo di campionato – sono le prime parole di un amareggiato Ulisse Raza e come sempre succede l’ultima giornata riserva sempre qualcosa di strano, oltre a una direzione arbitrale discutibile… ma va bene così. Loro hanno trovato delle energie incredibili in questa settimana e sono stati molto più umili e affamati, mentre noi abbiamo peccato sotto questo aspetto”.
Qualche rimpianto è inevitabile, ma per il tecnico non rovina quanto di buono dimostrato in questi mesi. “Questa partita, anche se era quella determinante, non cancella quello che abbiamo fatto conclude il tecnico. Ce la giocheremo finché avremo vita e dovremo fare un altro miracolo, perché in questo momento siamo contati. Saranno due partite decisive contro il Sedriano e ce la farà chi sarà più lucido e avrà più voglia di salvarsi”. 

“Secondo me abbiamo meritato di vincere la partita – commenta Paolo Tomasoni che ha riservato anche qualche colpo di scena con questo tempo pazzo. È stata una gara vera. Loro hanno fatto un girone di ritorno bellissimo, noi abbiamo fatto quello che dovevamo fare per chiudere bene e in modo corretto. Nessuno regala niente e noi non avremmo voluto nessun regalo. Oggi abbiamo giocato come nel primo tempo di Pavia; lì avevamo tenuto lo 0-0 e oggi è finita così”.
Come bilancio della stagione, conclude così il tecnico: “Siamo arrivati ottavi e gli infortuni ci hanno anche condizionato un po’. Saremmo potuti arrivare più in alto, ma siamo contenti di questa salvezza anticipata e meritata. Quando sono arrivato, la squadra doveva ancora formarsi. Le prime partite infatti le abbiamo perse, poi una volta che ci siamo messi a posto, abbiamo disputato un buonissimo girone di ritorno”. 

I MIGLIORI IN CAMPO
Oldrini (Ispra) 7 – Suo il gol che per un fugace momento fa sperare l’insperabile alla sua squadra. Fino a quel momento, davanti a sé, trova una difesa granitica contro cui anche il suo puro istinto da centravanti può poco in questa giornata, ma ciononostante resta uno degli elementi più attivi, tenaci e presenti della formazione nerazzurra.
Pellini (Sestese) 7.5 –
Settima rete stagionale, tanto per cambiare su calcio di punizione. Se si guardassero uno dopo l’altro i suoi gol in biancoazzurro, per proclamare il più bello ci sarebbe solo l’imbarazzo della scelta. Oltre alla rete, gioca una partita praticamente perfetta in mezzo al campo, recuperando e distribuendo palloni con disinvoltura, perfino sotto il diluvio.

LE PAGELLE
ISPRA – SESTESE 1-2 (0-2)
Ispra: Oniscodi 6, Dardha 6 (17′ st Giomi 6), Margiotta 6, Parini 6, Pescara 6, Candura 6.5 (23′ st Brovelli 6), Oldrini 7, De Bernardi 6.5 (30′ st Meriano sv), Zani 5.5, Grieco 6.5, Giuliani 6 (42′ st Marras sv). A disposizione: Ferloni, Rubino, Palazzese, Daverio, Barbarito. Allenatore: Raza
Sestese: Scaglione 7, Basso Serati 6.5 (28′ st Russo sv), Rancati 6.5, Rossi 6 (48′ st Bernasconi sv), Arrigoni 6.5, Pellini 7.5, Spera 6.5 (48′ st Coghetto sv), Mazzucchelli 7, Cagia 7, Ippolito 7 (42′ st Olivieri sv), Passaretta 7. A disposizione: Toma, Macchi, Mantovani, Merandi, Spaiu. Allenatore: Tomasoni

Silvia Alabardi

Articolo precedenteFesta salvezza a Desenzano: la Castellanzese vince 2-0 e resta in Serie D
Articolo successivoBase 96-Solbiatese, Grieco: “Complimenti al Pavia, noi nessun rammarico, è un percorso importante”. Le pagelle

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui