Nel weekend appena trascorso è arrivata una bellissima soddisfazione per l’intero mondo Jeraghese: in occasione del 4° Torneo Tino Paoletti (figura simbolo del calcio locale), lo storico dirigente rossoblù Franco Cassani è stato premiato dal Sindaco Emilio Aliverti con una targa che rappresenta molto più di un semplice riconoscimento. “Hai affrontato il tuo percorso prima da Presidente e poi da Dirigentesi legge nell’iscrizionecon tenacia e determinazione offrendo alla Jeraghese visibilità e lustro a livello regionale per 45 anni. Grazie”.

Parole che ben delineano la figura di Franco Cassani, colonna portante di una realtà sportiva che, giorno dopo giorno, prosegue con impegno e passione sulla strada da lui disegnata nel corso di parecchie stagioni attraverso cambi generazionali, successi, momenti belli e periodi più complicati. L’operato di Cassani ha contagiato chiunque sia passato, più o meno direttamente, nel mondo rossoblù: autentico factotum, non si è mai tirato indietro dal gestire qualsiasi problematica a modo suo, con il sorriso e la sua gentilezza anche nei momenti più complicati.

E in quel “Grazie” che chiude il pensiero espresso sulla targa c’è il sentimento di un’intera comunità, quella della famiglia calcistica di Jerago che omaggia con il cuore uno dei più grandi personaggi della propria storia mettendo sempre al primo posto i valori dello sport. Non a caso il Sindaco Aliverti parla di volontariato sportivo come la sua missione che lo ha portato a formare atleti e cittadini”; operato che, nel perfetto stile di Cassani, è stato svolto perlopiù lontano dalle luci della ribalta.

E la parola è poi andata allo stesso Cassani che, emozionato, dopo i doverosi ringraziamenti di rito per un premio che non si aspettava, ha detto: “Nel corso di questi 45 anni ho visto crescere parecchie persone che, da ragazzi e ragazze qual erano, sono oggi diventati uomini e donne forti. Questo perché il calcio, parte importantissima della mia vita, è sempre stato soprattutto una grande famiglia”. Oggi come allora, Cassani promuove quei valori di rispetto e cultura sportiva che l’hanno sempre contraddistinto e che gli hanno permesso di esser ricordato come uno dei più grandi dirigenti provinciali. Professione che viene portata avanti attraverso mille sacrifici, sottraendo tempo e risorse ai propri affetti, indispensabili per garantire la sopravvivenza di realtà dilettantistiche come la Jeraghese. E se la Jeraghese può, a ragione, considerarsi oggi come un punto di riferimento del territorio, un grande grazie va detto proprio a Franco Cassani: 45 anni al servizio del calcio locale e di una comunità rappresentano un traguardo che non solo andava riconosciuto e celebrato, ma che va soprattutto raccontato e portato avanti.

Redazione

Articolo precedenteCuveglio ospita l’ultima tappa del progetto “Pedala, Pedala … in Sicurezza”
Articolo successivoCoppa del Mondo di canottaggio – Migliaia di pernottamenti già prenotati per un evento sempre più grande

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui