Archiviate le fatiche del weekend, il Girone C delle Juniores Nazionali Under19 è pronto ad essere subito protagonista per il primo turno infrasettimanale dell’anno: appuntamento mercoledì 1 ottobre per la 4^ giornata di campionato. Turo che, inevitabilmente, sarà di fondamentale importanza per le ambizioni di Varese, Varesina e Castellanzese, reduci da risultati ben diversi tra loro e avvii di stagione radicalmente opposti.

Il Varese di Matteo Ponti sta proseguendo un importante percorso di crescita che, inevitabilmente, si sta scontrando con le logiche difficoltà del caso. Con una squadra sotto età, perdipiù nuova che sta ancora completando il proprio processo di conoscenza reciproca e di consolidamento, era del tutto lecito faticare nelle prime uscite. L’aspetto rincuorante è che le idee non mancano e la qualità di gioco espressa è di ottimo livello; chiaramente manca la concretizzazione e qui si spiega il solo punto all’attivo, con la vittoria sfumata all’ultimo secondo contro la Casatese Merate e la sconfitta last minute contro il Club Milano. Peccati di gioventù sui quali il tecnico avrà modo di lavorare, anche se l’avversario che mercoledì alle ore 16.00 si presenterà alle Bustecche è di primo piano: la Pro Sesto, al netto delle qualità, ha iniziato la stagione con il freno a mano tirato e i tre punti raccolti fin qui non rispecchiano il reale valore dei milanesi. Servirà una prova di sostanza e di coraggio per muovere la classifica e schiodarsi da quell’ultimo posto che non rende giustizia al valore biancorosso.

Per la Varesina, invece, il perentorio trionfo per 7-1 in casa della Nuova Sondrio ha probabilmente significato un punto di svolta della stagione. La squadra di Simone Moretti ha infatti finalmente raccolto i semi piantati nelle scorse giornate conquistando un risultato pieno (pienissimo) che può e deve dare fiducia al progetto rossoblù. Chiaramente la stagione è solo all’inizio e la classifica è cortissima, ma questa squadra ha le carte in regola per sognare in grande e la trasferta di domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 14.30) sul campo della Vogherese servirà a certificarlo: i pavesi, almeno a livello teorico, non dovrebbero rappresentare un ostacolo insormontabile, ma la Varesina dovrà comunque prestare la massima attenzione per evitare passi falsi.

Passo falso pavese in cui è incappata la Castellanzese, ko lo scorso sabato contro l’Oltrepò; una sconfitta per certi versi inaspettata, a maggior ragione dopo aver trionfato in quel modo sul Piacenza. Per i neroverdi di Frontini non è certo stata una bocciatura (lo ripetiamo, siamo solo all’inizio della stagione), ma un campanello d’allarme che deve far riflettere sul tema della continuità: la troppa alternanza di risultati non fa mai bene e la Castellanzese ha bisogno di rimettersi in fretta sulla giusta carreggiata. Contro il Sant’Angelo (fischio d’inizio alle ore 17.45) ci sono tutti i presupposti per assistere ad un gran bel match e l’augurio neroverde è quello di ripetere il successo casalingo di due settimane fa per rilanciare le proprie ambizioni.

TC

Articolo precedenteSebastiano Platania: “Presenza, ascolto e collaborazione. Lavoriamo per il bene di Varese e della Lombardia”
Articolo successivoSerie C – Gardini fa il punto in casa Varese Academy: “Squadra che gioca e non si lamenta. Prepariamo Pinzi al grande salto”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui