
Il pomeriggio varesotto nel Girone C delle Juniores Nazionali Under19 si apre in grande stile con la perentoria manita rifilata dalla Varesina alla Vogherese. Spazio poi al match casalingo del Varese: 1-1 con la Pro Sesto che, se non altro, muove la classifica ma che non rispecchia i valori visti in campo dato che i biancorossi di Ponti avrebbero meritato molto di più. Bene la Castellanzese che domina 4-2 il posticipo contro il Sant’Angelo.
Varese – Pro Sesto 1-1

PRIMO TEMPO – Primo brivido all’8’ quando su un lancio lungo D’Angelo anticipa di un nulla l’uscente Turcas: il suo sombrero scavalca il portiere ma non arriva in porta e un difensore è provvidenziale nell’anticipare Gallotti. Corner qualche istante dopo, ma Beretta non inquadra la porta. La replica ospite è affidata allo sfondamento centrale di Zissis che viene atterrato da una spallata di Montonati giudicata regolare dal direttore di gara (la panchina milanese invocava il rigore. Insiste la Pro Sesto sempre con Zissis che, spalle alla porta a centro area, riesce solo a far partire una conclusione deviata sul nascere che Mandracchia fa sua. Clamorosa occasione divorata dal Varese al 24’: Gallotti a tu per tu con il portiere apre il mancino ma Turcas ci mette la mano deviando sulla sinistra dove Barbaro di prima intenzione apparecchia per il sinistro di Bianchi a botta sicura. Turcas è però fenomenale nel recuperare la posizione e bloccare miracolosamente in due tempi. Il portiere ospite è in super giornata: spunto di Barbaro a sinistra e pallone in mezzo per il tap-in di Gallotti che si vede murare da due passi da un superlativo Turcas. Dopo la punizione alta di Brioschi, il Varese insiste: mischione in area da corner e tentativo di colpo di tacco di Montonati che non passa nel traffico. L’azione biancorossa si mantiene viva a destra: cross di Bianchi e stacco di Gallotti che non inquadra la porta.

SECONDO TEMPO – La ripresa si apre nel peggiore dei modi per il Varese: Brioschi prende palla a destra, si accentra saltando un avversario dopo l’altro e libera un mancino terrificante che s’infila sul palo lungo. Non è giornata per il Varese: Gallotti imbuca D’Angelo che si presenta a tu per tu con Turcas, rientra sul sinistro e conclude con il mancino sparando clamorosamente alto da appena dentro l’area piccola. Dopo una fase di stanca, D’Angelo trova il filtrante giusto per Gallotti che, ancora una volta solo contro Turcas, colpisce malissimo con il destro sparando a lato. D’Angelo, ispirato, apre per Bianchi che entra in area da destra e tenta una via di mezzo tra un tiro e un cross che si perde sul fondo. Forcing biancorosso, ma la punizione di Montalbano viene deviata dalla barriera e, malgrado la pressione offensiva, la Pro Sesto regge in qualche modo. A poco meno da un quarto d’ora dalla fine Gallotti questa volta fa tutto bene e libera una sventola mancina; prodigiosa la reazione di Turcas che mette in angolo. La rete però è matura: cross in mezzo e schiacciata di Montonati che fa crollare la resistenza ospite. Varese scatenato, ma i biancorossi si divorano il raddoppio: D’Angelo anticipa ancora Turcas in uscita (situazione speculare a quella del primo tempo) e un difensore mura l’inzuccata a botta sicura di Gallotti. Bianchi spara poi alle stelle da buonissima posizione. Pro Sesto in confusione, gli ospiti si affidano a san Turcas che è prodigioso anche sulla botta da appena dentro l’area di Del Signore. Inizia il recupero (fase critica per i biancorossi) che rischiano in occasione di un corner e del successivo diagonale di Gabriele Como. Occasionissima anche per il Varese in contropiede, ma la stanchezza si fa sentire: negli ultimi minuti saltano tutti gli schemi, sale la tensione agonistica, ma non cambia il risultato.
IL TABELLINO
VARESE – PRO SESTO 1-1 (0-0)
Varese (4-2-3-1): Mandracchia, Di Giorgio, Montonati, Kolodiy, Secondo (35’ st Macchi); Beretta (38’ st Marelli), Montalbano (42’ st Mastrodonato); Bianchi, D’Angelo (35’ st Del Signore), Barbaro (16’ st Fabris); Gallotti. A disposizione: Borgia, Saporiti, El Abboubi, Galvani. Allenatore: Ponti
Pro Sesto (4-3-3): Turcas, Meriggi, Serra (42’ st Maffezzoli), Gallo, Nastri; Brioschi, Brioschi (26’ st Gabriele Como), Varenna, Navarini (35’ st Riva); Spreafico (26’ st Riccardo Como), Zissis (38’ st Rink), Giacomello. A disposizione: Vincelli. Allenatore: Russo
Arbitro: Roberto Fregola di Gallarate (Riccardo Cerami di Busto Arsizio – Michele Lonati di Gallarate)
Marcatori: st: 2’ Brioschi (P), 33’ Montonati (V)
Note – Soleggiato, campo in sintetico in perfette condizioni. Ammoniti: Meriggi (P), Brioschi (P), Zissis (P), Di Giorgio (V), Montonati (V), Gallotti (V). Angoli: 3-5. Recuperi: 0+5’
Vogherese – Varesina 1-5

Seconda vittoria consecutiva con larghissimo punteggio per la Varesina che sbanca Voghera con un netto 5-1. I rossoblù di Moretti dominano dal primo minuto: Grassi sblocca al 28’, poi Tonella raddoppia al 37’. Nella ripresa il copione non cambia: Serraglia cala il tris e Baldo fa poker già al 10’. La rete dei padroni di casa non cambia l’inerzia e Sgotto chiude i conti. Con sette punti in tre gare e dodici gol segnati nelle ultime due uscite, la Varesina vola e convince: fiducia ai massimi livelli per il prosieguo stagionale.
IL TABELLINO
VOGHERESE – VARESINA 1-5 (0-2)
Vogherese: Zocchi, Boccuzzi (11′ st Nicosia), Premoli, Colombo (1′ st Pecchi), Carminati (26′ st Sotelo), Lipodio (1′ st Traja), Finelli, Cammarota, Bulgari (11′ st Corti), Careddu, Gramegna. A disposizione: Omati, Kartal, Eddinari, Chon. Allenatore: asdf
Varesina: Maddalon, Rusyn, Sordelli (25′ st Antignano), Medina, Baldo (16′ st Sgotto), Tassani (5′ st Della Valle), Tonella (11′ st Vedani), Maestroni, Grassi (25′ st Sisti), Serragli, Grimaldi. A disposizione: Re Depaolini, Martinoia, Ghirardelli, Masetti. Allenatore: Moretti
Arbitro: Federico Emanuele di Cinisello Balsamo (Valentina Maria D’Angheo di Cinisello Balsamo – Giulio Conese di Cinisello Balsamo)
Marcatori: pt: 28′ Grassi (Va), 37′ Tonella (Va); st. 6′ Serraglia (Va), 10′ Baldo (Va), 19′ Bulgari (Vo), 28′ Sgotto (V)
Note – Ammoniti: Corti (Vo)
Castellanzese – Sant’Angelo 4-2
Matteo Carraro

























