Temporali, tuoni e fulmini… ma nulla fa più rumore dell’autentica bomba di mercato sganciata dalla Cuassese: Luca Sinopoli è un nuovo giocatore biancorosso. L’attaccante classe ’88 aveva annunciato il proprio ritiro la scorsa estate, ma il richiamo della corte di Pedoja è stato troppo forte per chi, come lui, vive di calcio e passione. Con buona pace della carta d’identità, che in questi casi lascia il tempo che trova, la Cuassese si assicura un centravanti totale, uno che ha masticato campi dalla Serie D alla Seconda Categoria, che ha vinto campionati e che sa incidere non solo sul rettangolo verde ma anche e soprattutto nello spogliatoio.

Per me è un sogno – dichiara il presidente Thomas Pedojaperché era ormai da qualche anno che inseguivo Luca e bene o male ci sentivamo ogni estate. Questa volta sentivo che qualcosa era cambiato: sono bastate quattro parole in sede, la maglia, il gagliardetto, il profumo del manto del Morini e Luca si è convinto a sposare la Cuassese con un progetto ambizioso. Ho fortemente voluto il suo innesto seguendolo in prima persona: volevo fare un regalo alla Cuassese, a mio fratello Timothy e tutto lo staff che, da dietro le quinte e in silenzio, porta avanti la società. Approfitto sin da ora per ringraziare tutti coloro che rendono vivo il nostro magico mondo biancorosso e auguro a tutti la miglior stagione possibile“.

Gli fa eco il direttore sportivo Roberto Prini: “La Cuassese chiude il mercato col botto. Il presidente Thomas Pedoja ha messo la ciliegina sulla torta del nostro mercato regalando al mister un grande bomber che torna a giocare dopo un anno di stop. Con gli arrivi di Sinopoli, Nardelli e Incendi in attacco, Keller, Marchisella e Fabbrini a centrocampo, la Cuassese ha svolto un mercato di prim’ordine, affiancando come sempre elementi di esperienza a giovani di grandi prospettive. Il tutto senza dimenticare quei profili che hanno scritto la storia recente della Cuassese, da Mazzoleni a Cervone, da Bosio a Caldogno, da Basaglia a Spoti senza dimenticare Brancato. E che continueranno a farlo“.

A meno di altri clamorosi colpi di scena (le vie del mercato, si sa, sono infinite) la Cuassese ha dunque già ultimato la propria rosa in vista della stagione 2025/26: campionato in cui i biancorossi sono destinati ad essere protagonisti e l’ambizione non mancherà certo dalle parti di Cuasso al Monte. Il conto alla rovescia è già iniziato: tra poco più di un mese, sabato 16 agosto, la squadra si ritroverà proprio al Morini agli ordini di Pedoja per dare il via alla nuova annata sportiva.

Matteo Carraro

Articolo precedente8 luglio – Allegri: “La differenza reti è la cosa che conta di più, me lo hanno insegnato fin da bambino”
Articolo successivoLa Caronnese blinda la porta con la conferma di Paloschi: “Un solo modo per migliorarsi, vincere il campionato”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui