
La prima partita di Serie A della storia? 6 ottobre 1929: la Pro Patria di Bekey supera 4-2 la Cremonese di Ludwig. I biancoblu termineranno al 12° posto il Campionato (primo della massima serie), vinto dall’Ambrosiana mentre i grigiorossi (per la cronaca, battuti a domicilio anche al ritorno 1-2), retrocederanno in B in virtù dell’ultima posizione a 16 punti. A (quasi) 96 anni di distanza, la Cremo (già nel curriculum turottiano) è appena tornata in A mentre delle vicissitudini dei tigrotti con sconfitta ai playout e riammissione in Lega Pro si è già scritto a nastro.
Curioso (o forse no), come la comune preparazione estiva in Alta Valtellina abbia prodotto il test di domenica (ore 16) al campo del Centro di Preparazione Olimpica AQ1816 in Aquagranda. Dove il 1.816 sta per i metri sul livello del mare dell’impianto livignasco (già teatro della sconfitta 3-1 con la Sampdoria il 23 luglio 2023). Pro Patria alla prima vera uscita dopo l’allenamento congiunto con i valligiani del Grosio, formazione del neo tecnico Nicola già rodata dal 4-1 subito sabato 26 dal Torino a Prato allo Stelvio. Con l’arrivo del muscolare Federico Baschirotto dal Lecce che ha già titillato le fantasie del popolo dello “Zini“.
Cinquanta sfumature di grigiorosso
Precedenti specifici in Campionato a quota 50 (cui sommare la Coppa CONI del 1928, il “Meneghetti – Marucco” del 1944 e il 2-0 interno a Cremona nella Coppa Italia del 2013). Leggera prevalenza tigrotta (18 vittorie a 17 con 15 pareggi) e primi incroci datatissimi risalenti addirittura al 1913 (con la progenitrice Aurora Busto Arsizio) e nel 1920 in Prima Categoria Lombarda per l’allora Pro Patria et Libertate. Nel lotto, isoliamo tre precedenti:
23 dicembre 2000 – Nebbia Gate a Cremona con l’arbitro Cavallaro di Legnago che interrompe il match per scarsa visibilità a 7’ dalla fine sull’1-2 tigrotto. Sfida rigiocata il 24 gennaio e persa beffardamente 1-0 dalla Pro di Motta con rete del mitologico Saimon Zalla.
15 dicembre 2014 – la partita della stecca (sì, proprio in quel senso lì), terminata 3-1 per i grigiorossi di Giampaolo e finita dritta nei verbali dell’inchiesta Dirty Soccer causa incontri ravvicinati di un certo tipo all’autogrill.
24 aprile 2016 – ultimo puntello assoluto con 2-0 Cremonese (Brighenti, Scarsella), a Pro Patria già retrocessa da mò.
7 in condotta
Fissati date e orari delle prime 7 giornate di Campionato. La Pro Patria giocherà le prime 5 di domenica (esordio notturno il 24 contro la Pro Vercelli), per poi posticipare al giovedì l’infrasettimanale con l’AlbinoLeffe e al lunedì la 7^ con il Cittadella.
1^ Pro Patria – Pro Vercelli
Domenica 24 agosto ore 21
2^ Inter U23 – Pro Patria
Domenica 31 agosto ore 15.30
3^ Giana – Pro Patria
Domenica 7 settembre ore 17.30
4^ Pro Patria – Novara
Domenica 14 settembre ore 17.30
5^ Vicenza – Pro Patria
Domenica 21 settembre ore 15
6^ Pro Patria – AlbinoLeffe
Giovedì 25 settembre ore 18.30
7^ Cittadella – Pro Patria
Lunedì 29 settembre ore 20.30
Test a test
Oltre al di cui sopra (e sotto) con la Cremonese, prima dell’esordio ufficiale in Coppa Italia con l’Alcione (allo “Speroni” nel weekend del 17 agosto), domenica 10 agosto la Pro Patria sosterrà l’orma liturgico test con i vicini di casa della Castellanzese:
– domenica 3 ore 16.00
Cremonese – Pro Patria
Centro Sportivo Aquagranda, Livigno
Ingresso gratuito
– domenica 10 agosto ore 18
Castellanzese – Pro Patria
Stadio Giovanni Provasi, Castellanza
Ingresso euro 5
Sit tibi terra levis
Si è spento all’età di 73 anni Giuseppe Pino Bostrenghi, storico magazziniere biancoblu. Per lungo periodo è stato riferimento insostituibile dello spogliatoio tigrotto sul piano umano e professionale. Ai figli Riccardo e Federico le condoglianze della redazione di Varese Sport.
Giovanni Castiglioni