
La Pro Patria si aggiudica la decisiva gara 3 playout contro Robbiano per 49-39 e vince la serie per 2-1 conquistando l’agognata salvezza e il diritto a disputare anche il prossimo anno la serie B femminile di pallacanestro. Dopo aver perso gara 1, la Pro Patria era spalle al muro e le ragazze di coach Galli hanno risposto alla grande. Prima vincendo una spigolosa gara 2 in quel di Robbiano, poi andando a prendersi di forza questa decisiva ultima partita con un atteggiamento da squadra che non ha paura di niente e di nessuno. E le mani non hanno tremato nemmeno quando dopo 20′ di comando, Robbiano sfoderava il suo periodo migliore reaLlizzando 12 punti e agguantando le biancoblu sul 33 pari. Altre squadre si sarebbero sciolte, ma questa Pro patria no. Negli ultimi 10′ che valgono una intera stagione scende in campo con gli occhi della tigre e si mangia Robbiano piazzando la zampata decisiva: soli 6 punti concessi, nemmeno un canestro da due concesso con un unico canestro concesso – una tripla dopo la pesantissima bomba di Castiglioni – in tutto il quarto e un parziale di 16-6 in cui ci mette lo zampino una Rossini decisiva come non mai. Per lei 21 punti e i liberi sicurezza nel finale di partita. E’ il successo che premia il lavoro dentro e fuori dal campo da parte della società bustocca che si merita di restare a questo livello.
Coach Simone Galli commenta così la grande vittoria delle sue ragazze: “Come in gara 2 abbiamo disputato ancora una super partita per atteggiamento e voglia di non mollare mai e aiutarsi nei momenti difficili. Grandi complimenti alle ragazze! C’è stata una partenza contratta per tutte e due le squadre data la posta in palio, ma poi dal secondo periodo ci siamo sciolte in attacco e, fatta eccezione per un paio di break, abbiamo sempre condotto la partita e nell’ultimo quarto siamo sempre state avanti. Grande soddisfazione”.
Hupac Pro Patria Busto Arsizio – Basket Robbiano 49-39 (13-8; 26-21; 33-33)
Busto: Garavaglia 8, Tajè 10, Rossini 21, Landoni, Castellanelli, Mainini 5, Castiglioni 3, Pertoni, Sartoni ne, Canciani ne, Colombo, Caruso 2. All. Galli.
Matteo Gallo