
L’unica a fermare il Vicenza. L’Ospitaletto Franciacorta s’intende. Solo club del Girone A di Lega Pro a poter mandare a libri nelle prime 10 giornate un risultato diverso dalla sconfitta contro l’implacabile Lane (nello specifico, uno 0-0 interno alla 2^). Impresa da mettere a curriculum per la matricola bresciana prossima fermata della stagione tigrotta (domenica ore 17.30, stadio “Speroni”). Una vittoria non fa primavera. Figuriamoci autunno. E quanto valga davvero quella di Verona è argomento che dovrà essere debitamente confortato dai 90’ con gli orange di Quaresmini.
Non c’è uno senza due
Nell’ultima settimana la Pro Patria ha guadagnato (grazie al primo successo stagionale fatturato con la Virtus), 2 punti su Lumezzane e Giana, 3 su Arzignano, Dolomiti Bellunesi e Ospitaletto e 5 sulla Triestina. Sulla tartassatissima Unione, 2 punti di allungo sul campo e 3 grazie al Tribunale Federale. Insomma, il cielo è leggermente più sereno sopra ai tigrotti. Al lordo di una classifica che resta (nequizie societarie alabardate a parte), comunque parecchio deficitaria. Quale undici in campo contro i bresciani? Da valutare le condizioni di Mora, Giudici, Schirò e Ricordi, sicuramente assente Schiavone. Nella conferenza stampa di domani (sabato) mattina (ore 12.15), ulteriori elementi per farsi un’idea. I biancoblu non si impongono in 2 gare consecutive da 8^ (Clodiense) e 9^ (Lecco) della passata stagione e nelle ultime 58 partite di Campionato (playout compresi), l’hanno fatto una sola volta.
Ospitaletto a due piazze
Cercasi continuità. Più o meno disperatamente. Al ritorno tra i pro dopo 27 anni essendo ripartito dalla Terza Categoria bresciana, l’Ospitaletto (coniugato Franciacorta) del Pres Giuseppe Taini insegue omogeneità di risultati prima ancora di rendimento dopo un avvio in cui non è mai andato oltre i 2 risultati utili consecutivi. Ma dove ha comunque capitalizzato una crescita (2 punti nelle prime 5, 7 nelle ultime 5). Nella sconfitta 1-2 di sabato con il Cittadella (Castelli, Rabbi, Bertoli a segno), l’allenatore della promozione Andrea Quaresmini (al suo terzo anno al “Corioni”), ha schierato 4-4-2 con Sonzogni tra i pali; Regazzetti, Nessi, Sina e l’ex biancoblu Possenti in difesa; Gualandris, Panatti, Ievoli e Messaggi in mediana; Gobbi e Bertoli coppia d’attacco.
Caruso e abuso
Sfida dell’11^ affidata a Gerardo Simone Caruso di Viterbo (Carlo De Luca di Merano e Stefano Petarlin di Vicenza gli assistenti, Vittorio Emanuele Teghille di Collegno il quarto ufficiale di gara, Andrea Manzini di Voghera l’operatore FVS). Il fischietto della Tuscia è un secondo anno in categoria con 11 gare dirette in Lega Pro, bilancio casalingo (5 vittorie interne, 2 esterne, 4 pareggi), disciplinare asciutto (51 gialli, 3 rossi diretti, altrettanti rigori), e due (poco entusiasmanti) precedenti specifici:
24 novembre 2024 Alcione – Pro Patria 2-0
16 marzo 2025 Triestina – Pro Patria 1-0
80/90 Remix
Trascorsi a quota 14, tutti in C2 e tutti concentrati in 15 anni tra ‘83 e ‘98. Bilancio equanime di 3 vittorie per parte e 8 pareggi (3 successi biancoblu, 3 segni X ed una vittoria orange a Busto). Ma se i bresciani (appunto), si sono imposti una volta allo “Speroni” (0-1 firmato da Serra nel ’96), i tigrotti non l’hanno mai fatto a domicilio altrui.
11 dicembre 1983 Pro Patria – Ospitaletto 2-2 (Ramella, Mostosi, Fabris, rigore Boi)
6 maggio 1984 Ospitaletto – Pro Patria 1-1 (Casilli, rigore Mostosi)
28 ottobre 1984 Ospitaletto – Pro Patria 1-0 (Zobbio)
10 marzo 1985 Pro Patria – Ospitaletto 0-0
6 ottobre 1985 Pro Patria – Ospitaletto 3-1 (Pistis, Foglietti, Grandi, Curti)
8 febbraio 1986 Ospitaletto – Pro Patria 0-0
16 novembre 1986 Pro Patria – Ospitaletto 0-0
28 marzo 1987 Ospitaletto – Pro Patria 1-1 (Borroni, Gilardi)
16 settembre 1995 Ospitaletto – Pro Patria 1-1 (Gori, Ferracuti)
28 gennaio 1996 Pro Patria – Ospitaletto 3-0 (Pini, Tutone, Gori)
22 dicembre 1996 Pro Patria – Ospitaletto 0-1 (rigore Serra)
4 maggio 1997 Ospitaletto – Pro Patria 1-1 (rigore Rocchi, Gori)
2 novembre 1997 Ospitaletto – Pro Patria 1-0 (Bertoni)
22 marzo 1998 Pro Patria – Ospitaletto 2-0 (Provenzano, Bonomi)
Punto su di te
Bookies ampiamente casalinghi con vittoria biancoblu quotata (in media) 2.10, pareggio bancato a 3.10 e successo ospite ad un rotondissimo 3.30.
Grazie, non fumo!
Il sollecitato incontro (nelle intenzioni) chiarificatore tra la società di via Cà Bianca e le sigle della tifoseria biancoblu che andrà in scena domani (sabato), allo “Speroni” non parteciperà il gruppo ultras “1919” che in un posto social intitolato in modo evocativo “Facta non verba!” ha giustificato l’assenza: “Decliniamo educatamente l’invito della società. Crediamo che di parole ne siano state spese fin troppe, ora è il tempo di fare i fatti: la società (o le società) si comportino da tali, ricordandosi che la Pro Patria è una squadra professionistica con una gloriosa storia ultracentenaria”.
Giovanni Castiglioni
(foto Filippo Kultgeneration D’Angelo)





















