Prima uscita stagionale per la Caronnese che, sotto l’afa mattutina del 14 agosto, ha affrontato l’ambiziosa Pro Sesto costruita da Andrea Scandola (ex uomo mercato di Varese e Varesina): il 2-1 finale per i milanesi ha lasciato in eredità a mister Michele Ferri ottime indicazioni, ancor più positive se si considera la differenza di categoria e il diverso grado di preparazione. Il tecnico rossoblù ha comunque avuto modo di far rotare parecchi giocatori e sperimentare diverse soluzioni tattiche.

Inizio promettente della Caronnese che si è fatta vedere davanti guadagnandosi due angoli nei primi minuti di gioco, senza però creare problemi alla porta avversaria. Al contrario, la Pro Sesto ha colpito alla prima occasione buona: traversa su punizione dal limite e, nell’azione successiva,, il vantaggio con un bel sinistro in diagonale di Maffioletti da dentro l’area di rigore che non ha lasciato scampo a Trombetta. Calci piazzati vera arma letale per la Pro Sesto, che sempre con una punizione dal limite dell’area si fa vedere dalle parti della porta rossoblù: il mancino calibrato di Maffioletti finisce all’angolino dove Trombetta non può arrivare. Subito dopo il doppio vantaggio ospite, cooling break per rinfrescarsi viste le alte temperature di Caronno: mister Ferri è stato costretto a un paio di cambi durante la prima frazione a causa di piccoli problemi fisici.

Nella seconda parte, la Caronnese cambia tutta la squadra e si affida a tanti protagonisti delle ultime stagioni, tra cui il capitan Federico Corno, il bomber Nicolò Colombo, il giovane Paolo Cerreto e la colonna difensiva Andrea Galletti; c’è anche Ferdinando Vitofrancesco che viene impiegato sia da esterno destro di difesa che da centrale di centrocampo nel 4-3-1-2 sperimentato da Ferri. Caronnese che riparte con voglia di dimostrare qualcosa in più: Colombo lotta davanti su ogni pallone, Corno prova ad illuminare ma il caldo di mezzogiorno si fa sentire e induce entrambe le squadre a qualche errore di troppo. Le alte temperature rallentano ulteriormente il ritmo del gioco, ma alla mezz’ora arriva la prima conclusione verso la porta avversaria: Federico Corno scalda il mancino e prova a metterla sul secondo palo, il portiere della Pro Sesto blocca. Ma è solo la prova generale del gol: Corno riceve palla da Vitofrancesco, si sposta il pallone sul mancino e con un tiro sul secondo palo trova il primo gol della Caronnese a 10 minuti dalla fine.

Rossoblù di nuovo pericolosi poco dopo: altra imbucata di Vitofrancesco che cerca Colombo, il bomber prova la girata di destro al volo spalle alla porta e pallone che finisce fuori davvero di poco. Gli ultimi minuti sono tutti della Caronnese: nuova imbucata centrale per Colombo che prova la conclusione di sinistro, parato a terra. Altro assalto poco dopo: da destra il pallone a centro area per Sarkar che conclude centrale. Non c’è più tempo, finisce 1-2 per la Pro Sesto, ma la Caronnese ha chiuso l’allenamento congiunto dando segnali più che confortanti. Non a caso, mister Ferri è pienamente soddisfatto: “Un buon primo test, nonostante il caldo. Abbiamo avuto modo di provare diversi giovani, il risultato di oggi vale fino a un certo punto, tenendo conto che la Pro Sesto è più avanti di noi sia a livello di categoria sia a livello di preparazione atletica. Raccolgo tanti dati positivi“.

Redazione

Articolo precedentePoker di Ferragosto per la Varesina: nel 4-0 sul Borgosesia c’è tutto
Articolo successivoEsperienza, talento e cuore: ecco la nuova Ternatese che vuole puntare in alto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui