Lo scorso 9 luglio si chiudeva con il trionfo di MM Auto Papillon il 2025 de “La Rasa in Valceresio”, la sesta edizione del torneo arcisatese che raccoglie l’eredità del celebre evento che per cinquant’anni ha regalato spettacolo e pure emozioni presso l’Oratorio della Rasa. Ieri sera, a due settimane esatte dal termine, gli organizzatori, gli sponsor, i volontari e gli addetti ai lavori si sono ritrovati presso l’Azienda Agricola Piccinelli (a Brinzio, a pochi chilometri dalla Rasa vera e propria) per festeggiare a dovere la chiusura del torneo più atteso dell’estate.

Luogo diverso, stesse emozioni: buon cibo, bella compagnia, tante risate e momenti di pura condivisione nel pieno stile Rasa. Perché, qualora ci fosse bisogno di ricordarlo, la Rasa non è un semplice evento ma è le persone che ne fanno parte. “C’è qualche assenza causa ferieha detto subito Roberto Marchesi, motore trainante dell’organizzazione, ma non potevamo rinunciare a festeggiare a modo nostro con chi ha reso possibile un’edizione da record. La Rasa non è solo un campo a pochi chilometri da qui o un classico torneo di calcio estivo: voi tutti siete la Rasa e vi ringrazio per l’enorme contributo che avete dato”.

A fargli eco è poi intervenuto Nicola Cantelmo, presidente della Valceresio che ospita il torneo al Peppino Prisco di Arcisate: “Il Torneo della Rasa è stato un’autentica istituzione a Varese. Nell’ormai lontano 2018 abbiamo voluto compiere un azzardo, per alcuni un’eresia: riproporre il torneo in un altro luogo. Siamo partiti con tanti inevitabili dubbi, ma anno dopo anno, superando anche il Covid, ci siamo resi conto di essere sulla strada giusta. La Rasa in Valceresio è diventata una bellissima realtà e siamo orgogliosi di potare avanti un pizzico di tradizione varesina. Come ha detto Roberto, però, questo è possibile solo grazie a voi, ai nostri meravigliosi sponsor, ma anche e soprattutto a chi lavora instancabilmente dietro le quinte”. Per l’occasione, tra l’altro, è stata invitata anche la new entry dello staff biancoverde: Lorenzo Bianchi (ex Delegato del CRL per la Sezione di Varese) sarà un prezioso collaboratore del Settore Giovanile coordinato dal Responsabile Fabio Cardelli.

Michele Marocco, Direttore di Varese Sport, aggiunge: “Siamo felici, come testata, di collaborare con gli organizzatori della Rasa in Valceresio. Un torneo che sta ritrovando gli antichi fasti, quelli che gli hanno permesso di raggiungere — e ora superare — le 50 edizioni. Una collaborazione che sono certo continuerà nel tempo e che ci rende sempre più orgogliosi di far parte di questa grande famiglia“. E, ovviamente, il saluto finale condiviso da tutti non può che essere uno: “Arrivederci all’anno prossimo con la settima edizione de La Rasa in Valceresio”.

Matteo Carraro

Articolo precedentePro Patria riammessa, Inter U23 e Ravenna ripescate. Fatta la Serie C 2025/26: domani i gironi, lunedì il calendario
Articolo successivoMaddai! Gravina: “Triestina e Rimini in regola. Ma non hanno la forza per sostenere la stagione”. Quindi?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui