Scatta nel weekend la serie B femminile di pallacanestro con le nostre portacolori che si sono ridotte alla presenza della sola Varese. Le neroargento ripartono con un gruppo radicalmente rinnovato con unica confermata la capitana Francesca Sorrentino. Anche in panchina c’è un volto nuovo ed è quello di Francesco Fabrizio, già visto in B a queste latitutidini quando allenava la Pro Patria Busto Arsizio. Quali le ambizioni delle varesine? La squadra creata in estate è nettamente differente da quelle che l’hanno preceduta e Varese non parte fra le favorite. L’obiettivo delle neroargento è sicuramente quello di centrare i playoff e, verosimilmente, la posizione in griglia potrebbe ballare fra la sesta e la nona posizione. Difficile aspettarsi sia qualcosa di più, ma anche qualcosa di meno visto anche che trattasi di un roster nuovo sì, ma con molti elementi che conoscono già coach Fabrizio e che si conoscono fra loro per gli anni in maglia Pro Patria (motivo che ritorna). Come sempre, al di là dei pronostici, sarà il campo a dirci la verità con l’andata che terminerà sotto Natale e queste prime 13 giornate daranno già un’idea dei valori in campo.

Qui Canegrate. La formazione ospite arriva da un’annata estremamente esaltante dato che nel 2024/25 le Bulldog sembravano aver leggermente rideminsionate vista la partenza di alcuni nomi importanti e, invece, sono arrivate ad un passo dai playoff nazionali. La società altomilanese ci riprova con un mercato estivo che è stato all’insegna delle conferme di un nucleo che ha fatto benissimo aggiungendo solo innesti mirati. Insomma, la squadra della a sua volta confermata coach Lilli Ferri punta senza mezzi termini alle posizioni di vertice della B lombarda. Si capisce, pertanto, come la sfida d’esordio in campionato sia una cartina di tornasole per capire il valore delle neroargento. Fra l’altro, solo sette giorni fa c’è già stato un antipasto con la sfida in finale al 1a Classe Tournament vinta da Canegrate per 59-44 con Varese che ha disputato una prova di impatto a livello difensivo, ma con qualche errore di troppo in attacco. Tornando a Canegrate alle conferme, fra le altre, di Caimi, Cassani e Gallani, si aggiunge l’arrivo di Silvia Bonadeo, giocatrice reduce da un lungo stop per infortunio, ma che se torna ai suoi livelli è una giocatrice fuori categoria per la B lombarda. Interessante anche l’aggiunta di Viola sul perimetro ad allungare le rotazioni.

Matteo Gallo

Articolo precedenteSardegna Volleyball Challenge: UYBA da favola, 3-1 al Vakifbank
Articolo successivoB Interregionale – Campus ai blocchi di partenza. Tortona e l’ex Bottelli inaugurano la regular season

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui