
Lunedì sera è cominciata la settimana di allenamento che condurrà i Mastini a gara1 di semifinale a Caldaro, appuntamento cui i tifosi gialloneri hanno già risposto presente: primo pullman al completo e secondo in via di riempimento. Lo splendido 3-0 nei quarti di finale sull’Alleghe ha letteralmente infuocato la passione hockeistica di Varese che, anche nei momenti più complicati della stagione, non è mai venuta meno.
Il 3-0 sulle Civette è stato, per certi versi, una sorpresa. Visto il momento cui le due squadre si sono presentate ai playoff era quasi lecito aspettarsi una serie tiratissima che si sarebbe decisa a gara5. Invece la post-season si è confermata un campionato a parte: i Mastini hanno tirato fuori gli artigli, disputando tre partite perfette (non in senso assoluto, ma funzionali ai vari momenti della serie) per annichilire l’Alleghe e regalarsi qualche giorno in più per preparare la sfida alla corazzata altoatesina che, così come i gialloneri, ha sbrigato in fretta la pratica Valpellice.
Più fatica, invece, hanno dovuto fare Aosta e Feltre: il Fiemme aveva momentaneamente pareggiato la serie con i Gladiators, per poi cedere a gara3 e gara4, mentre l’Appiano aveva vinto a sorpresa gara1 per poi subire la rimonta dei Picchi. Le prime quattro squadre del ranking, seppur con percorsi diversi, hanno confermato i pronostici vincendo i quarti per presentarsi in semifinale. Altro giro, altra storia: questa volta le prime due (Caldaro e Aosta) riusciranno a far valere il proprio grado? Da sabato sera le prime risposte. Nel frattempo, iniziamo a mettere a fuoco le due sfide.
Caldaro – Varese
Quel 7-1 in semifinale di Coppa Italia è un’autentica anomalia guardando lo score stagionale, una ferita che ha bruciato tantissimo nei cuori gialloneri. Paradossalmente, però, Varese è avanti nel confronto con il Caldaro. I Lucci hanno perso solo sei partite in stagione, tre contro i Mastini e tre contro Feltre: ed è proprio da quelle tre sfide (e dagli ultimi minuti della sconfitta di misura nell’andata del Master Round) che i gialloneri dovranno ripartire. Sulla carta il Caldaro è più forte e, nel corso di una serie, potrebbe far valere la sua legge; come ormai abbiamo ben capito, però, i playoff sono un discorso a parte e sarà interessante vedere come le due squadre si approcceranno all’ingaggio di gara1. Per certi versi il Caldaro ha dimostrato di soffrire i Mastini (anche se quando c’era qualcosa di tangibile in palio non hanno fatto sconti) e Varese sa come far male ai Lucci: parola al ghiaccio.
I PRECEDENTI STAGIONALI
Caldaro – Varese 3-4 SO (13^ giornata regular season, 10 novembre)
Varese – Caldaro 4-3 (26^ giornata regular season, 12 dicembre)
Caldaro – Varese 3-2 (5^ giornata Master Round, 18 gennaio)
Caldaro – Varese 7-1 (semifinale Coppa Italia, 8 febbraio)
Varese – Caldaro 4-3 OT (10^ giornata Master Round, 22 febbraio)
Aosta – Feltre
Gli ultimi due confronti del Master Round lasciano il tempo che trovano (soprattutto l’ultimo con un Feltre decimato): balza all’occhio quel 5-4 veneto in semifinale di Coppa Italia, preludio al trionfo dei Picchi alla Acinque Ice Arena. Soprattutto l’Aosta appare una squadra stanca, ma il Feltre ha dovuto sudare molto di più per liquidare l’Appiano (la vittoria decisiva è arrivata all’overtime): se il tasso qualitativo dei Gladiators è globalmente superiore, il Feltre può far leva sull’ormai famosa prima linea che è garanzia di gol, assist e spettacolo(anche se l’assenza di Foltin rischia di farsi sentire). Molto più che Caldaro-Varese, attenzione alle penalità che potrebbero infiammare e render ancor più imprevedibile una serie già di per sé impronosticabile.
I PRECEDENTI STAGIONALI
Feltre – Aosta 4-2 (3^ giornata regular season, 28 settembre)
Aosta – Feltre 7-3 (16^ giornata regular season, 23 novembre)
Feltre – Aosta 2-7 (3^ giornata Master Round, 11 gennaio)
Aosta – Feltre 4-5 (semifinale Coppa Italia, 8 febbraio)
Aosta – Feltre 7-2 (8^ giornata Master Round, 15 febbraio)
IL TABELLONE PLAYOFF
QUARTI DI FINALE
Caldaro(3) – Valpellice(0)
Aosta(3) – Fiemme(1)
Feltre(3) – Appiano(1)
Varese(3) – Alleghe(0)SEMIFINALI
Caldaro – Varese
Aosta – FeltreI quarti di finale e le semifinali si svolgeranno al meglio delle cinque gare, mentre la finale sarà al meglio delle sette. In caso di parità al 60’ si procederà a oltranza: qualora una partita non sia decisiva per la conclusione di una serie si svolgerà un supplementare di 5’ cui seguiranno eventuali rigori, mentre qualora la partita sia decisiva per la conclusione di una serie l’overtime sarà di 20’ (con eventuali shootout).
IL CALENDARIO PLAYOFF
SEMIFINALI
Gara1: sabato 15 marzo
Gara2: martedì 18 marzo
Gara3: giovedì 20 marzo
Eventuale gara4: sabato 22 marzo
Eventuale gara5: martedì 25 marzo
FINALE
Gara1: sabato 29 marzo
Gara2: martedì 1 aprile
Gara3: giovedì 3 aprile
Gara4: sabato 5 aprile
Eventuale gara5: martedì 8 aprile
Eventuale gara6: giovedì 10 aprile
Eventuale gara7: sabato 12 aprile
Matteo Carraro