Pronta a prendersi ciò che le spetta, pronta a prendersi ciò che merita se non altro per la costanza e l’abnegazione con cui lavora, dal settore giovanile, alla prima squadra, passando persino per il torneo della Rasa: eccola qua la Valceresio 2025/26.
È sempre il Peppino Prisco la cornice perfetta di questo gruppo di ragazzi che si presenta con l’acquolina in bocca non solo per i “vizi culinari” con cui si ciba, ma anche per pregustare quella che potrà essere una grande stagione. Innesti di valore ma mirati, idee chiare e consapevolezza, voglia di crescere, ancora, per migliorare il 4° posto e la semifinale playoff raggiunta pochi mesi fa. 

Abbiamo chiuso una stagione fatta di tanti alti e qualche basso afferma mister Efrem, al 3° anno su questa panchina ma è qualcosa che ci sta nel percorso di crescita, ci tengo in primis a dire grazie a Voza, l’autore del gol playoff ma anche a tutti i ragazzi che hanno fatto parte di questo gruppo, hanno segnato quasi tutti fra l’altro (19 su 21, escludendo i portieri dalla conta), ora però bisogna guardare avanti”. E cosa significa guardare avanti? “Significa migliorare la passata stagione, dove siamo arrivati quarti, e puntare dunque ad uno dei primi tre posti, sappiamo che ci sono tante corazzate…corazzate si può dire? (ride ndr), vedi Marnate Gorla, Laveno appena ripescato, Folgore Legnano, Valle Olona, Gorla Minore, Tradate se resta in Prima, ma anche l’Antoniana dei giovani, ognuna può dire la sua, e non è retorica, è un dato di fatto”. “Concludo con due ringraziamenti: il primo a Lucio Frattini, che non farà più parte dello staff e che verrà sostituito da Filippo Ferrarotto, ed il secondo è la solita dedica di cui non ci stanchiamo mai, anche il prossimo campionato sarà tutto per Christian Pallaro”.

Parola al direttore sportivo Riccardo Carini: Abbiamo lavorato per fare un passo in avanti e sono molto orgoglioso della squadra fatta, gli acquisti li abbiamo decisi insieme con il mister perché avevamo le idee abbastanza chiare su dove volessimo intervenire, sappiamo che aggiungiamo qualità alla rosa ma sappiamo anche che l’anno scorso abbiamo fatto qualcosa di non scontato, motivo per cui migliorarci sarà ancora più difficile, chiudiamo un libro e ne apriamo un altro, pagina bianca”. L’ultima riga di quel libro, però, spetta a la storia della Valceresio l’ha scritta:Ci tengo a salutare Sandrinelli, Dell’Orto, Voza, Incendi, De Rosa e soprattutto Julien Ndzie, con lui poi ho giocato quasi 10 anni ed è un amico oltre che una grande giocatore, nel calcio a volte si fanno delle scelte per il bene comune, io sono certo lui abbia ancora tanto da dare, grazie davvero a tutti perché insieme abbiamo portato a termine un percorso splendido”.

Ultimo microfono acceso sul capitano Vincenzo Di Carluccio: “Inizio qui la mia nona stagione, se mi guardo indietro vedo tanta strada fatta, e vedo anche un percorso che ci ha portato a vincere la Seconda Categoria, per poi riaffacciarci in Prima e arrivare fino ai playoff, è ovvio che anche il prossimo anno dobbiamo puntare ad alzare l’asticella”. E ancora:La società si aspetta un campionato importante e noi siamo in dovere di regalarglielo, non ci siamo mai nascosti e non lo faremo certo quest’anno però vedo comunque due facce della medaglia ovvero i brividi che mi vengono pensando ai giocatori con cui scenderò in campo il prossimo anno, e la malinconia che mi viene pensando agli uomini che abbiamo perso, ecco credo che lo step più difficile sia colmare fin da subito questo vuoto perché la cosa più importante resta la coesione, il gruppo, resta l’arrivare a maggio a guardarci negli occhi senza rimpianti, consapevoli di aver dato tutto”. “E l’ultimo stralcio malinconico me lo riserbo per il mio amico Ippo (Ippolito ndr), è una persona che conosco da pochi anni ma che avrei voluto conoscere molto prima, lui ti dà tantissimo dentro e fuori dal campo, ho un cruccio, vorrei tanto vincere per regalare a lui qualcosa che merita perché so che potrebbe essere il suo ultimo anno, chiudere in bellezza sarebbe il giusto riconoscimento per una grande carriera”.

Rosa Valceresio 2025/26

Portieri: Essis, De Maria, Ghiringhelli
Difensori: Vita, Caravà, Di Carluccio, Premoli L., Insirello, Savio, Picetti, Cordone.
Centrocampisti: Premoli T., Libralon, Ricciardi, Bosio, Rigoni N., Petruzzi, Magoga, Cinieri.
Attaccanti: Ghizzi, Ippolito, Di Iorio, Cannazza,, Vezzoli.
Allenatore: Daniele Efrem
Inizio preparazione: 17 agosto

Mariella Lamonica

Articolo precedenteSe dici Mastini dici Erik Mazzacane! Ufficiale il rinnovo del difensore
Articolo successivoLa Camera di Commercio di Varese si tinge di rosa: Deligios al timone per il post Temperelli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui