Il Girone B di Serie D torna in campo domenica 9 novembre alle ore 14.30 per l’11^ giornata di campionato. Focus su due match che promettono emozioni e indicazioni importanti in chiave classifica: al “Provasi” la Castellanzese ospita il Pavia, mentre a Venegono Superiore la Varesina sfida la Casatese Merate.

I neroverdi di Del Prato (a soli due punti dalla zona playoff) arrivano all’appuntamento lanciati dopo due vittorie consecutive e prestazioni che hanno restituito sicurezza e identità alla squadra. La Varesina, invece, cerca di risollevarsi da un avvio complicato: la super vittoria in Coppa Italia per 4-1 sulla Virtus CiseranoBergamo ha ridato morale, ma ora serve tradurre la buona prestazione in punti pesanti in campionato.

QUI VARESINA

Le Fenici condividono il penultimo posto a 8 punti con il Pavia, un piazzamento che pesa come un macigno. La lunga serie di pareggi e la sola vittoria in campionato (2-0 sul fanalino Nuova Sondrio lo scorso 21 settembre, quasi un mese e mezzo fa) hanno reso evidente la fragilità della squadra nei momenti decisivi. Domenica arriva la Casatese Merate, formazione consolidata nelle zone alte della classifica, imbattuta dal 14 settembre e in quarta posizione con 17 punti, a -6 dalla vetta.

Per la Varesina mancherà Vaz, squalificato dopo il rosso rimediato nel derby contro la Castellanzese, ma la squadra deve far leva sul morale ritrovato grazie al 4-1 in Coppa Italia. La prestazione contro la Virtus CiseranoBergamo ha mostrato ritmo, pericolosità e concretezza offensiva: Franzoni e Costantino sono stati protagonisti, così come Baud Banaga e Guri, autori di giocate di qualità. Ora serve confermare queste caratteristiche in campionato, con grinta, attenzione tattica e capacità di sfruttare le occasioni. La posta in gioco è alta: rompere il digiuno di vittorie è fondamentale per evitare di scivolare ulteriormente in classifica e riportare fiducia nel gruppo.

QUI CASTELLANZESE

I neroverdi arrivano al confronto con il Pavia galvanizzati dagli ultimi successi: la vittoria in rimonta contro la Varesina e il blitz di Voghera hanno dimostrato come la squadra di Del Prato sappia soffrire, restare compatta e colpire nei momenti chiave. La filosofia “badare al sodo” si traduce in concretezza, disciplina tattica e resilienza, qualità che hanno consentito alla Castellanzese di scalare al settimo posto a quota 15 punti, appena due dalla zona playoff.

Il Pavia rappresenta un banco di prova delicato: la matricola biancoblù ha mostrato segnali di rinascita con il cambio in panchina e il ritorno di Poesio, ottenendo un pareggio in rimonta contro la Varesina e un perentorio 4-0 su una squadra di prima fascia come il Villa Valle. I neroverdi però, si presentano pronti all’impegno, forti di una mentalità consolidata, di un gruppo che ha trovato identità e sicurezza e di un Poli in stato di grazia tra i pali. La sfida sarà intensa e ricca di spunti, con la Castellanzese chiamata a confermare la crescita recente e a mantenere la pressione sulla zona playoff.

TC
Foto Castellanzese Mauro Lucchi

Articolo precedenteJuniores Nazionali, 10^ – Acquolina Varesina, Varese spalle al muro. Chance Castellanzese
Articolo successivoPro Patria verso il Lumezzane, Greco unplugged: “Non ho bisogno di tempo”. Tutti disponibili tranne Mora

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui